Settimana nazionale della Dislessia 2023: gli incontri a Genova

genova.aiditalia.org
DA Martedì03Ottobre2023
A Sabato07Ottobre2023

In occasione della VIII edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (2-8 ottobre 2023) la sezione AID di Genova organizza tre incontri gratuiti per approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento.

Ecco le date, le modalità di partecipazione e i dettagli degli incontri.

La comunicazione scuola-famiglia: criticità e punti di forza
Come rendere effettiva e costruttiva la comunicazione tra scuola e famiglia, partendo dalla completa conoscenza della normativa e attraversando le giuste modalità della comunicazione, i protocolli e le azioni della scuola e dei docenti, superando gli ostacoli e le incomprensioni.
A chi è rivolto: L'incontro è aperto a tutti e si rivolge in particolare a genitori e docenti.
Dove e Quando: L'appuntamento è per martedì 3 ottobre, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, presso l'Istituto Comprensivo Statale Maddalena-Bertani (Salita Battistine, 12, Genova).

Relatori:

  • Raffaella Gualco – Presidente AID Genova
  • Paola Guidi – Docente
  • Cristina Carrara - Pedagogista
  • Laura Rocco – Docente
  • Martina Guidi – Referente DSA
  • Alberto Scotto – Genitore
  • Moderatore: Marino Bruno, docente.

Come partecipare: La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati: l'iscrizione si effettua compilando il modulo disponibile cliccando sul tasto sottostante.
Ecco come iscriversi all'incontro.

La normativa sui DSA: diritti, doveri e Linee guida
Tavola rotonda di approfondimento sulla tutela dei diritti degli studenti con DSA attraverso la conoscenza approfondita e la condivisione della normativa e dei suoi principi.
A chi è rivolto: L'incontro è aperto a tutti e si rivolge in particolare a docenti e genitori.
Dove e Quando: L'appuntamento è per mercoledì 4 ottobre, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, presso l'Istituto omnicomprensivo Cristoforo Colombo (Via Dino Bellucci 4 -Genova).

Relatori:

  • Raffaella Gualco – Presidente AID Genova – avvocato
  • Andrea Giacobbe – Dirigente Scolastico
  • Michela Chiari – Figura strumentale DSA.
  • Martina Guidi – Referente DSA
  • Sara Ferrando – Psicologa Centro Leonardo
  • Moderatore: Marino Bruno, docente.

Come partecipare: La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati: l'iscrizione si effettua compilando il modulo disponibile cliccando sul tasto sottostante.
Ecco come iscriversi all'incontro.

Diversi e Uguali: equità e didattica inclusiva
Incontro di inaugurazione di una serie di eventi e progetti realizzati con le scuole, i genitori e i Comuni di Recco, Avegno, Uscio e Camogli. Parleremo di didattica e apprendimento in chiave inclusiva, presentando il progetto e approfondendone i temi principali.
L'iniziativa è realizzata con il patrocinio dei Comuni di Recco e Camogli.
A chi è rivolto: L'incontro è aperto a tutti e si rivolge in particolare a docenti e genitori.
Dove e Quando: L'appuntamento è per sabato 7 ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, presso il Centro Civico Polivalente “Franco Lavoratori“ (Via Ippolito d'Aste - Recco).

Relatori:

  • Raffaella Gualco – Presidente AID Genova
  • Guido Massone – Dirigente Scolastico Istituto per l'Istruzione Superiore “G. Da Vigo- N. Da Recco”
  • Elena Firpo – Dirigente Scolastica Istituto Comprensivo Avegno-Camogli-Recco-Uscio
  • Davide Manerba – Assessore Pubblica Istruzione Comune di Recco
  • Iacopo Lorenzetti – Psicologo e tutor Centro Leonardo

Come partecipare: La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati: l'iscrizione si effettua compilando il modulo disponibile cliccando sul tasto sottostante.
Ecco come iscriversi all'incontro.

Info:

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter