Attenzione: lo spettacolo Odissea di Omero di Francesco Niccolini da Valerio Massimo Manfredi, previsto al Teatro Eleonora Duse dall’8 al 12 novembre, è stato annullato e sarà sostituito con Una notte sbagliata di e con Marco Baliani. Le repliche saranno dal 9 al 12 novembre sempre al Teatro Eleonora Duse.
Da mercoledì 9 a domenica 12 novembre, presso il Teatro Eleonora Duse, è in scena Odissea di Omero, spettacolo di Francesco Niccolini, liberamente tratto da Il mio nome è Nessuno di Valerio Massimo Manfredi. Sul palco Sebastiano Lo Monaco con Turi Moricca, Barbara Capucci, Tommaso Garré, Gaetano Tizzano.
Il viaggio di Ulisse, inizia dal suo ritorno a Itaca, dove – prima della grande vendetta – egli racconta ai suoi cari l’inizio e lo svolgimento della guerra di Troia, e poi i dieci di ritorno a casa. Una narrazione abitata dai molti fantasmi dell’Odissea.
Adattando per il teatro i romanzi dedicati a Ulisse da Valerio Massimo Manfredi, il drammaturgo Francesco Niccolini ha portato sulla scena un lungo viaggio tra poesia, disperazione ed erotismo, nel corso del quale l’eroe che si fa chiamare Nessuno, incontra uomini valorosi e disperati, consapevoli del loro destino di morte (Achille e Patroclo, Menelao e Aiace), ma anche le donne che hanno turbato la sua vita (Elena e Penelope, poi anche Circe, Calypso, Nausicaa e la dea Athena). Lo Monaco s’immerge con appassionata irruenza in questa intensissima narrazione, facendone un teatrale strumento di divulgazione e conoscenza per tutto il pubblico, con particolare riguardo a quello giovanile.
«Non c’è una generazione che non si sia cimentata con le gesta e la personalità di Ulisse. Perché Ulisse riassume in sé tutte le passioni dell’animo umano. Ulisse è “nessuno” perché è tutti noi», scrive Valerio Massimo Manfredi.