Cesare Bocci in Il figlio di Florian Zeller

©Achille Le Pera
Teatro Ivo Chiesa Cerca sulla mappa
DA Venerdì22Marzo2024
A Domenica24Marzo2024

Da venerdì 22 a domenica 24 marzo 2024, presso il Teatro Ivo Chiesa, Cesare Bocci e Galatea Ranzi con Giulio Pranno, Marta Gastini, Riccardo Floris e Manuel Di Martino interpretano Il figlio, spettacolo diretto da Piero Maccarinelli.

Nell'omaggio che il Teatro Nazionale di Genova vuole rendere alla scrittura del francese Florian Zeller, dopo La madre ecco un altro capitolo della trilogia dedicata alla famiglia. Il figlio è una storia che indaga la condizione esistenziale, la solitudine e l’incomprensione dei giovani, il rapporto difficile tra generazioni. Questo testo, anch’esso diventato film, arriva sulle scene italiane con la regia di Piero Maccarinelli, che aveva già firmato una eccezionale edizione teatrale de Il padre.

«Andrà tutto bene» è la battuta che connota e contiene il senso di questo lavoro che racconta una vicenda semplice: i genitori di Nicola, un adolescente che soffre di depressione, sono divorziati. Il padre ha una nuova compagna e un figlio piccolo. L’ex moglie lo chiama quando scopre che Nicola non va più a scuola e desidera abitare con la nuova famiglia paterna. Ma nemmeno lì il ragazzo trova serenità… Scrive Maccarinelli: «La trama è semplice ma non il tessuto di emozioni, la voglia di svelare quel che spesso si nasconde. È un testo capace di conquistare grazie non solo alla bellezza del linguaggio ma alla capacità di introspezione, ai rimandi fra un personaggio e l’altro, al manifestarsi delle debolezze, delle incapacità di capire sé stessi e gli altri. Insomma, la vita in tutte le sue sfaccettature. Non voglio svelare il grande colpo di scena del finale che spero emozioni gli spettatori. Rappresentato già in moltissimi paesi, è un onore per me dirigere questo testo di Florian Zeller: lucido, intelligente e carico di emozioni. Un capolavoro del teatro contemporaneo».

Eccellente il cast, a partire da Cesare Bocci e Galatea Ranzi: attori raffinati ed empatici che rendono palpitante la bella prosa di Zeller. E con loro Giulio Pranno (nel ruolo del figlio) con Riccardo Floris, Marta Gastini e Manuel Di Martino: tutti scavano nel cuore di qualsiasi genitore sia seduto in platea. Ma lo spettacolo diviene anche uno specchio importante per i giovani che si riconoscono nel mal d’anima di Nicola.

Il figlio
di Florian Zeller
traduzione e regia Pietro Maccarinelli
con Cesare Bocci, Galatea Ranzi, Giulio Pranno
Marta Gastini, Riccardo Floris, Manuel Di Martino
scene Carlo De Marino
costumi Gianluca Sbicca
musiche Antonio Di Pofi
luci Javier Delle Monache
produzione Il Parioli, Teatro della Toscana.

Argomenti trattati
Acquista biglietti per Cesare Bocci in Il figlio di Florian Zeller

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter