Camogli, Natasha Stefanenko presenta Ritorno nella città senza nome

Facebook.com/natashastefanenkoofficial
Giovedì27Luglio2023

Dopo il successo di pubblico e di partecipazione degli eventi con Federico Rampini, Andrea Colamedici e Maura Gancitano, è in arrivo l'atteso appuntamento di chiusura dell'edizione 2023 di Parole e voci sul mare a Camogli, la rassegna delle serate d'autore che fa da anteprima al Festival della Comunicazione. L’incontro conclusivo è in programma per giovedì 27 luglio 2023, alle ore 21:30, e vede sul palco Nastasha Stefanenko in dialogo con la direttrice del Festival della Comunicazione Rosangela Bonsignorio. L'appuntamento è sulla panoramica Quadrata Miramare affacciata sul mare nel centro di Camogli.

Ritorno nella città senza nome non è solo il nuovo romanzo di Natasha Stefanenko edito da Mondadori, ma il punto di partenza per raccontare l’anima di un paese grande, inquieto e disorientato: l’Urss degli anni Novanta, che vive la fine di consolidate certezze e anche la dirompente irruzione di nuove libertà. Alla base del confronto ci sono storie largamente autobiografiche, a partire dalla sua stessa nascita a Sverdlovsk-45, una città segreta che per circa mezzo secolo non aveva un nome, ma solo un numero. S-45 è un luogo che per ragioni militari non appare sulle carte geografiche, circondato da filo spinato e sottoposto al controllo del governo federale. È un luogo strategico dove si lavorava alla costruzione dell’arsenale nucleare sovietico e, con i nuovi accordi voluti da Gorbačëv e Reagan, al piano di progressiva dismissione delle armi atomiche. Da qui si dipana una lunga narrazione che arriva, in un percorso lungo trent’anni, fino ai giorni nostri. Anche in questa edizione, gli eventi sono gratuiti e a ingresso libero fino a esaurimento posti. Informazioni sul sito Parolevoci.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter