Escursione serale a Portofino. Il Sentiero Paradiso: Frank Sinatra, Semaforo Nuovo e Rocca del Falco

Enrico Bottino
Sabato22Luglio2023

Sabato 22 luglio 2023, Escursionismo Liguria organizza il trekking serale a Portofino dal titolo Il Sentiero Paradiso: Frank Sinatra, Semaforo Nuovo e Rocca del Falco (con la guida ambientale Emilio Zolezzi). Una serata alternativa attraverso il versante in ombra del Promontorio di Portofino. Si possono scoprire tre belvederi eccezionali, circondati da panorami mozzafiato e da ambienti da scoprire e vivere in piena armonia con la natura.

Nella penombra del bosco si cammina tra esemplari di leccio monumentale, accarezzando le atmosfere della Belle Époque, quando poeti e scrittori, musicisti e compositori, politici e sovrani furono ospiti dell'Hotel Portofino Kulm, chiuso dal 2013. Al Semaforo Vecchio, il punto panoramico Frank Sinatra mostra due mari che quasi si toccano. Lasciato l'orto botanico e l'area picnic, si raggiungono il Semaforo Nuovo in tempo per il saluto del sole. I colori caldi del tramonto dipingono le assolate pareti di conglomerato di Cala dell'Oro, antico rifugio per i pirati che imperversavano sulla riviera ligure.

Incantevole anche lo scorcio sulla sottile lingua di conglomerato di Punta Chiappa, che si protende verso il mare delimitandone un tratto dove si trova una delle ultime tonnare a postazione fissa del Mediterraneo. L'attesa non è lunga per ammirare il terzo punto panoramico, forse il più aereo: la Rocca del Falco. Il paesaggio è incredibile: i monti disegnano l'arco colorato della riviera ligure, mentre in basso si mostra Camogli e un mare sempre più blu. Seppure avvolto dalla vegetazione non passa inosservato lo chalet svizzero, dove facevano tappa i clienti del Hotel Portofino Kulm durante le loro piacevoli passeggiate nel parco. Le informazioni per partecipare:

  • Tipologia itinerario: trekking serale ad anello;
  • Quota di partecipazione: 15 euro. Per i bambini di età inferiore agli 8 anni tariffa ridotta a 8 euro;
  • Posti limitati e prenotazione è obbligatoria. Bisogna scrivere all'indirizzo e-mail di Escursionismo Liguria oppure numero WhatsApp 342 9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza, indirizzo mail. In caso di rinuncia, si prega di avvirtire tempestivamente;
  • Appuntamento ore 18, a Portofino Vetta, presso il piazzale del Parco che si trova poco prima dell'Hotel Kulm. Fine escursione ore 23.30 circa. Cena al sacco; in caso di maltempo, l'escursione potrebbe essere rimandata;
  • Difficoltà: Media (scala difficoltà del Club Alpino Italiano: E = Escursionistica). Dislivello: + - 350 metri circa. Durata della camminata: 4 ore circa, non comprensive delle soste con le spiegazioni delle Guide;
  • Equipaggiamento necessario: scarponcini e abbigliamento comodo e sportivo, oltre alla torcia e all'equipaggiamento specifico per le escursioni notturne (ricordarsi spray o creme per proteggere la pelle dalle punture di zanzare). Anche l'attrezzatura classica va rivista in ottica serale: in questo caso si suggerisce un capo caldo da indossare dopo il crepuscolo, quando la temperatura volge al fresco.
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter