Palio Remiero del Tigullio 2023 a Chiavari: il programma tra gare, corteo storico ed eventi

Facebook.com/comunelavagna.ufficiostampa
DA Sabato15Luglio2023
A Domenica16Luglio2023

Domenica 16 luglio 2023 torna, a Chiavari, il Palio Remiero del Tigullio. L'evento è organizzato dall'associazione Amatori Palio Remiero del Tigullio e dal Comune di Chiavari, con il patrocinio di Regione Liguria, in collaborazione con le cosiddette altre "sette sorelle", pronte a contendersi lo scettro, anzi il remo, del vincitore: Sestri Levante, Lavagna, Zoagli, Rapallo, Santa Margherita Ligure, San Michele di Pagana e Portofino.

Come sempre lo sport si fonde con la storia, la tradizione e il folklore per una giornata di rievocazione storica ma anche di agonismo e fatica, di passione per il mare e per il canottaggio, tutti iscritti nel Dna della nostra regione. L'appuntamento 2023 si svolge a Chiavari, con il tradizionale format ma anche con qualche novità: la prima novità riguarda il Premio Di Capua, dedicato a Marco Di Capua, compianto sindaco di Chiavari ma soprattutto grande appassionato di questo sport, che proprio nell'edizione 2019 faceva parte dell'equipaggio vittorioso. Nella mattina di domenica 16 luglio, alle 10.30, nella Sala Consiliare del Comune, si svolge una cerimonia di assegnazione delle borse sportive istituite in ricordo di Marco Di Capua e per volontà della sua famiglia.

La seconda novità riguarda la parte spettacolo della manifestazione, che si svolge, come da tradizione la sera, negli spazi del Porto Turistico Luigi Gatti. Il Palio quest'anno punta decisamente sul divertimento e propone una serata di comicità tutta ligure, con tre comici della scuola genovese: Giulia Musso, regina dei social, divenuta in brevissimo tempo virale con le sue parodie dell’accoglienza ligure, firmate “Panificio Rossetti”; Dani Raco ed Enzo Paci, volti noti anche al pubblico televisivo per le loro partecipazioni a programmi di comicità e cabaret.

La terza novità è la Festa Marinara, che si svolge sabato 15 luglio, in via Dei Velieri, a partire dalle 21.30. Una sorta di prequel "aspettando il Palio", con intrattenimento musicale di Marco Delta e Dj Falcetta, direttamente dal gruppo Hypnoisia, che proporranno un viaggio musicale a ritroso nel tempo, partendo dall'attualità sino ai grandi successi degli anni 70-80-90, per una serata disco sotto le stelle, alla quale è consigliato partecipare con abito... a tema marinaro. Di seguito il programma completo di domenica 16 luglio, con eventi e orari del Palio Marinaro del Tigullio 2023.

Programma

  • Ore 10.30, Sala del Consiglio Comunale del Comune di Chiavari, assegnazione delle borse di studio dedicate a Marco Di Capua;
  • Ore 16, raduno degli equipaggi in piazza Nostra Signora dell'Orto e partenza del corteo storico, con Gruppo Sbandieratori di Lavagna, che segue il seguente percorso: Viale Arata, Corso Millo, piazza Milano, per scendere poi sull'arenile dove sono piazzati i castelletti e la postazione dello speaker, che come tradizione vuole è Gianrico Semorile, quest'anno affiancato da una "collega" speciale, Giulia Musso, per una cronaca esilarante;
  • Ore 18.30, inizio gara finale gozzi storici in legno 22 palmi;
  • Ore 19, premiazioni;
  • Dalle 21.30, nel porto turistico "Luigi Gatti", spettacolo di comicità in salsa ligure Lui è peggio di me con Daniele Raco ed Enzo Paci;
  • Dalle ore 16, sul Lungomare Giussani è allestito il Villaggio del Palio con le postazioni a cura dei vari Comuni, dedicate alle eccellenze del territorio, con specialità gastronomiche e materiale informativo.
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter