AlContrarioLab: corso gratuito di formazione on line e sul campo per organizzazione di festival, concerti e mostre

DA Venerdì19Maggio2023
A Domenica21Maggio2023

Ultimi giorni per iscriversi alla call per AlContrariolab, novità del FestivalContrario 2023 dedicata ai giovani che desiderano lavorare come operatori culturali. La call è rivolta a 25 under 35, che saranno selezionati con priorità ai residenti nei Comuni della Val Neva, di Albenga e della provincia di Savona, e che potranno partecipare a un percorso di formazione gratuito, online e sul campo, per avvicinarsi al mondo dell’organizzazione dei festival, eventi musicali e culturali e sviluppare competenze teoriche e pratiche sul tema. 

65 ore, tra lezioni teoriche e workshop pratici, pensate per trasferire le principali conoscenze necessarie a gestire le fasi di ideazione, organizzazione e promozione di un festival, concerti, mostre, valorizzando il territorio circostante, e per acquisire competenze legate ai diversi momenti del processo, prima-durante-dopo l’evento.

AlContrariolab è organizzato da FestivAlContrario, con la progettazione e la curatela di Butik, impresa sociale specializzata in turismo musicale e nella creazione di percorsi di educazione non formale e con il patrocinio dell’Università di Genova - corso di laurea in Scienze della Comunicazione.  Il corso sarà diviso in 3 moduli e si terrà da maggio a luglio 2023, con una prima fase di laboratori online seguiti da un weekend di workshop in presenza, che porterà alla progettazione e curatela di un contenuto di FestivAlContrario 2023. Sarà un percorso gratuito e si concluderà con un periodo di tirocinio durante il Festival 2023: maggiori informazioni e tutti i dettagli sulle iscrizioni e la logistica sono sulle pagine Instagram e Facebook di FestivalContrario e nel link: lab.festivalcontrario.com

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter