Il Centro per Non Subire Violenza di via Cairoli compie 40 anni, l'evento a Tursi

Pixabay
Palazzo Tursi Cerca sulla mappa
Giovedì04Maggio2023

Il Centro per Non Subire Violenza di via Cairoli - Genova compie 40 anni e lo festeggia giovedì 4 maggio 2023, dalle ore 17 alle ore 20, a Tursi - Salone di Rappresentanza. 40 anni a fianco delle donne che subiscono violenza e che hanno bisogno si sostegno e aiuto. Una storia lunga che rende orgogliosa la città e orgogliose, tutte le operatrici, volontarie e dipendenti, che in tutti questi anni, hanno lavorato con professionalità, impegno e determinazione con le donne e con i loro bambini/e e ragazzi/e nel loro percorso di fuoriuscita dalla violenza

La serata inizia con il saluto delle Autorità tra cui l'Assessore Comune Genova Francesca Corso, l'Assessore Regione Liguria Simona Ferro, Vice Prefetto Dott.ssa Veronica Frassinetti, già Procuratore Capo Dott. Francesco Cozzi, Assessore Comune Genova Marta Brusoni, Consigliere Tiziana Notarnicola, Consigliera Comune Genova Cristina Lodi, Consigliere Regione Liguria Pippo Rossetti, Onorevole Ilaria Cavo. Moderatrice Giornalista Alessandra Rossi.

Prende la parola la Presidente del Centro, Avv. Elisa Pescio. Segue la lettura di un testo che la Presidente Del D.i.Re, Donne in Rete contro la violenza Antonella Veltri, invia per la serata. D.i.Re è l’associazione nazionale, di cui il nostro centro è stato fondatore, che raggruppa 82 organizzazioni che gestiscono oltre 110 Centri Antiviolenza e più di 60 Case Rifugio sul territorio nazionale. Segue l’intervento della dott.a Teresa Bruneri, Presidente U.D.I. Genova che ricorda che il Centro è nato nel 1983 proprio dall’Unione donne italiane.

Si prosegue con la proiezione del video La nostra storia a cui fanno seguito poi alcune slide che propongono ulteriori informazioni, dai numeri delle donne che si sono rivolte al Centro, ai progetti che sta portando avanti e ai progetti per il futuro. Seguono due monologhi tratti dall’opera “Arredamenti Interni” che sono proposti dalle attrici del Centro e dal Teatro dell'Ortica, una drammaturgia originale, uno spettacolo che ha l’obiettivo di offrire spunti di riflessione, di sensibilizzare affinché le donne trovino la forza di rivolgersi ad un Centro Antiviolenza. Segue il taglio della torta con il logo realizzato per i 40 anni. All'evento è invitata anche la cittadinanza.

Per l’occasione, la Fontana di piazza De Ferrari è illuminata con il colore del logo fucsia e sulla facciata del Palazzo Della Regione ci sarà il nostro logo e la scritta “CENTRO PER NON SUBIRE VIOLENZA” con la scritta #NONSEISOLA#NOICISIAMO. L'evento è stato patrocinato dal Comune Genova, Regione Liguria, la Città Metropolitana, D.i.Re - Donne in rete contro la violenza, U.D.I. Genova, Teatro dell’Ortica, Coop Liguria, Accademia Italiana della Marina Mercantile e come Media partner il Secolo XIX. Partecipano anche tutte le Associazioni che in questo lungo percorso hanno sostenuto il Centro. 

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter