Durante il ponte del primo maggio a Genova sono in programma i Rolli Days di primavera con palazzi aperti (patrimonio UNESCO), ville e luoghi nascosti. Questa edizione è focalizzata su Il mare e il suo legame con le più importanti famiglie aristocratiche genovesi nel periodo d’oro della Repubblica El Siglo de Los Genoveses.
Durante il weekend è possibile visitare anche l'Antica Farmacia Sant'Anna (piazza Sant'Anna, 8), aperta venerdì 28 in orario 8.30/12.30 - 15.45/19 e sabato 29 aprile in orario 8.30/12.30. Chi desidera partecipare alla visita guidata gratuita, appuntamento venerdì 28 aprile alle ore 10 o alle 16 o sabato 29 aprile alle 10, solo su prenotazione da effettuarsi al link biglietti o chiamando lo 010 2513285.
L'Antica Farmacia Sant'Anna risale ai primi anni del Seicento, quando a gestire l'attività attraverso rimedi fatti a mano era Fra Martino, appartenente all'ordine di Sant'Antonio e qualificato per essere un farmacista. La vendita di prodotti inizia già nell'Ottocento, e ancora oggi conserva la sua iniziale tradizione gaelica e fitoterapica, sempre nella struttura da dove tutto partì nel 1650. Pavimento in marmo bianco e grigio, soffitti alti voltati a padiglione, vetrine di noce risalenti al Settecento e un mobile bianco che occupa il centro del locale, fanno sì che l'ambiente sia luminoso e accogliente.
Il negozio è reso ancora più speciale e ricco di storia dalla presenza di Frate Ezio, un uomo sorridente e disposto a parlare con adulti e bambini. Racconta di una tradizione che si tramanda da generazioni, per continuare a produrre i rimedi di un tempo e gli infusi naturali e chilometro zero. Senza considerare l'importante ruolo rivestito dalla tecnologia, non solo per quel che riguarda la produzione di medicinali attraverso macchinari di ultima generazione - nel pieno rispetto della tecnica originale e della natura -, ma anche dal punto di vista social. Infatti, la Farmacia Sant'Anna è presente e attiva sulle piattaforme social Instagram e Facebook.