Prosegue il ciclo di approfondimento sui pittori preraffaelliti organizzato dall'Associazione Amici dell’Accademia Ligustica. Mercoledì 19 aprile 2023, alle ore 18.30, presso la Società di Letture e Conversazioni Scientifiche (Palazzo Ducale, cortile inferiore, primo piano), si tiene l'incontro William Morris e Edward Burne Jones - genio e sregolatezza, con Luigi Giannitrapani. L'appuntamento, come sempre gratuito, si tiene in presenza presso la sede del Museo dell'Accademia Ligustica (Largo Pertini, 4). Si può seguire la diretta anche via Zoom, il link per collegarsi è disponibile sul sito dell'Associazione.
Luigi Giannitrapani continua l’esposizione dell’attività del movimento artistico dei preraffaelliti, con il racconto della vita e delle opere di due protagonisti della seconda generazione: William Morris, (1834-1896) uomo di grande genialità che portò una ventata di novità nella società vittoriana, e il pittore Edward Burne Jones (1833-1898) considerato un "Botticelli moderno" e che John Ruskin definì come "il più importante pittore della mitologia". Si conobbero a Oxford e la loro amicizia e collaborazione durò tutta la vita.
Luigi Giannitrapani è nato a Trapani. Dopo le scuole superiori ha frequentato i Corsi Normali dell’Accademia Navale di Livorno e, per alcuni anni, ha svolto il ruolo di Ufficiale di Stato Maggiore della Marina Militare. Ha conseguito la laurea in ingegneria ed un Master in Business Administration. La letteratura inglese è sempre stato il suo hobby e, da molti anni, frequenta Corsi Estivi e Seminari sulla Letteratura Inglese presso le Università di Cambridge e Oxford. Ha pubblicato quattro libri: Willy ed altri amici (2006), Il Romanticismo dopo Auschwitz (2009), Il Viaggio dei Romantici alla Ricerca della Felicità (2014) e Conversazioni Shakespeariane (2017).