Martedì 25 aprile 2023, Escursionismo Liguria organizza il trekking Gargassa Fantasy: la fantasia prende il volo. Escursione guidata lungo una forra aspra e suggestiva, in un ambiente unico in Liguria che è valso al Parco Regionale del Beigua il riconoscimento di Geoparco nell'ambito della Rete Europea dei Geoparchi e della Rete Globale dei Geoparchi dell'UNESCO. Superato un antico insediamento abbandonato, Veirera, si attraversa una spettacolare bastionata di conglomerato nero con licheni gialli, fino ad un punto panoramico che regala una bella vista su un paesaggio che ricorda la frontiera americana del West.
L'escursione proposta mostra un grande quadro d'insieme delle principali emergenze geologiche e naturalistiche del Parco Regionale del Beigua. Questo suggestivo itinerario s'insinua inizialmente tra canyon e forre scavate dal rio Gargassa, dove l'acqua forma azzurre e profonde vasche che ispirano a un bagno. Ma la Val Gargassa è interessante non solo dal punto di vista scientifico ma anche antropologico: a metà percorso, prima di salire al punto panoramico alla Rocca dei Corvi, si incontra Veirera, antico centro di lavorazione del vetro, oggi abbandonato. Il sentiero nella parte finale dell'anello sale verso la Rocca dei Corvi, lungo una spettacolare bastionata di conglomerato nero con licheni gialli, fino ad un punto panoramico con vista che ricorda la frontiera americana del West. Ora le informazioni per partecipare: