8 marzo a Bogliasco: il femminile attraverso le storie di artiste dal Quattrocento al Novecento

Mercoledì08Marzo2023

Mercoledì 8 marzo 2023, Bogliasco omaggia la festa della donna con un incontro speciale: una conversazione con Orietta Sammaruco, autrice del libro Il museo che non c'èVentotto artiste ci insegnano che la bellezza al femminile salverà il mondo (Erga edizioni). L'appuntamento è alle ore 18.30 in sala B. Ferrari, via Vaglio 2, a Bogliasco. Al termine è previsto un piccolo rinfresco e una sorpresa. L'ingresso è gratuito.

IL LIBRO - Ventotto sintetiche schede biografiche che ricostruiscono la lunga – e per certi versi commovente – marcia delle donne attraverso la società patriarcale, per conquistarsi il diritto a una forma di comunicazione della propria identità quale l’espressione artistica. "Il museo che non c'è" è un saggio composto di 28 capitoli dedicati ad altrettante pittrici e scultrici dai primi del Quattrocento (le cosiddette Suore Artiste) ai primi del Novecento (le prime Impressioniste) tutte assai poco note, o quasi del tutto sconosciute.

L'AUTRICE - Orietta Sammarruco è nata a Genova dove vive e lavora in una storica banca cittadina. Laureata in Giurisprudenza e Scienze Politiche, è appassionata di arte antica, soprattutto greca e romana, e del mondo etrusco. Viaggiatrice, ha visitato i più importanti musei del mondo, coltivando un interesse per la pittura fiamminga. “Il museo che non c’è” è il suo primo libro.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter