Infestare, ovvero il declino di un astro

Teatro del Ponente Cerca sulla mappa
Domenica26Febbraio2023

Domenica 26 febbraio 2023, al Teatro del Ponente in scena Infestare, ovvero il declino di un astro, uno spettacolo musicale di Elisabetta Granara e IL Gruppo di Teatro Campestre, liberamente tratto da Fiordirovo, celebre fiaba dei fratelli Grimm che racconta di una fanciulla imprigionata in un castello dove i rovi crescono fino a rendere impossibile l’accesso.

Il castello è specchio dei tanti, troppi edifici che nei piccoli paesi e nelle grandi città sono soggetti al decadimento e all’abbandono e in una condizione di tale abbandono, la natura apre una breccia e si riappropria degli spazi, fino a riconquistarli e a riportarli a uno stato originario di vitalità incontrollata, in cui l'uomo difficilmente trova posto. Ma l’uomo esattamente  dove vuole andare? Dove vuole stare, qual è casa sua? Sulla scena, una serie di pannelli da recinzione separano i personaggi, con le loro frenetiche vite, dagli spettatori e, al di là dello sbarramento, c’è un mistero: quieto, segreto, palpitante.

Granara, Mariottini e Strazza si divertono a cambiare rapidamente ruolo per dare vita a personaggi che con lo sguardo rivolto alla natura cercano la propria felicità. Infestare obbliga il pubblico a interrogarsi: in un'epoca in cui la Terra è messa in pericolo dalle scelte umane, non sono forse quei luoghi di “degrado” a divenire piccoli nuclei di risurrezione e di speranza?

La drammaturgia è frutto di anni di riflessioni e di un percorso che ha coinvolto in prima persona professionisti impegnati in diverse discipline: dalla botanica all'architettura, dall'edilizia alle demolizioni controllate, con un occhio attento alla biologia e all’agricoltura urbana- attraverso cinque tavole rotonde sul tema del rapporto tra l’uomo e l’incolto, in diverse città d’Italia.

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter