La storia di Natale più famosa del mondo arriva al Politeama Genovese, per due spettacoli, in programma giovedì 22 e venerdì 23 dicembre 2022, alle ore 21. A Christmas Carol, lo spettacolo basato sul racconto di Charles Dickens, è scritto e diretto da Melina Pellicano, con le musiche Stefano Lori e Marco Caselle e le liriche di Marco Caselle.
Lo spettacolo compie quest'anno il quarto anno di repliche, che hanno registrato in questi anni migliaia di presenze e ben trentadue bambini sul palco. Tutto questo tra scenografie, effetti speciali e coreografie. È la vigilia di Natale del 1843 e in tutta Londra la magia della festa entra nel cuore di grandi e piccini. Il vecchio Scrooge, dopo la morte del suo socio d’affari Jacob Marley, continua a condurre il suo banco d’affari con cinica avarizia rifuggendo da ogni rapporto umano e affamando il suo sfortunato impiegato Bob Cratchit.
Scrooge soprattutto odia il Natale e nemmeno l’invito a cena di suo nipote riesce a fargli cambiare idea. La notte di Natale riceve però la visita del fantasma del suo defunto socio Jacob Marley che gli rimprovera la sua grettezza e gli annuncia la visita di tre Spiriti destinati a redimerlo. Lo Spirito del Natale passato conduce Scrooge nella sua infanzia, rivede se stesso da bambino seduto su un banco di scuola, lasciato solo dai compagni. Gli mostra l'arrivo dell'amata sorellina minore Fan, che gli annuncia che il padre non è più in collera con lui e che può tranquillamente tornare a casa e gli mostra l'allegria che regnava alla festa di Natale in casa di Mr. Fezziwig, il primo datore di lavoro di Scrooge. Lo Spirito del Natale presente gli fa vedere la felicità che il Natale genera nella gente, anche povera, come il suo impiegato Bob Cratchit nel momento del pranzo di Natale con la sua famiglia e il suo adorato figlio Tiny Tim. Lo Spirito del Natale futuro gli mostra il suo orrendo destino qualora non modificasse la vita che ora conduce.
Il cast:
I biglietti per lo spettacolo sono disponibili online (da 22 euro per i ragazzi under 16 a 50 euro).