Escursione lungo la Via dell'Acqua: l'Acquedotto storico del '600, la Valle del Geirato e i Prati Casalini

Enrico Bottino
Sabato17Dicembre2022

Sabato 17 dicembre 2021, Escursionismo Liguria recupera il trekking Via dell'Acqua 4a parte: l'Acquedotto storico del Seicento, la Valle del Geirato e i Prati Casalini (rimandato a inizio mese causa maltempo). I partecipanti, come per magia, si ritrovano immersi in un'ampia distesa prativa circondata dai boschi di Prati Casalini.

Si segue l'Acquedotto storico del Seicento che si sviluppa nella parte interna della Valle del Geirato. Delle cinque escursioni legate alla Via dell'Acqua, questa è quella più originale: grazie a una mulattiera ci si ritrova ai Prati Casalini. Lungo l'anello si toccano diverse località: Molassana Alta, San Bernardo, Carpi, Codato, San Giacomo, Molinetto, Pino Sottano. Ora le informazioni per partecipare al trekking:

  • Tipologia itinerario: percorso escursionistico ad anello;
  • Quota di partecipazione: 13 euro. Per i bambini di età inferiore agli 8 anni tariffa ridotta a 8 euro;
  • Iscrizione obbligatoria: bisogna scrivere all'indirizzo e-mail di Escursionismo Liguria oppure numero WhatsApp 342 9963552 specificando i seguenti dati: nome, cognome, numero di cellulare, codice fiscale e residenza; in caso di maltempo, l'escursione potrebbe essere rimandata;
  •  Appuntamento ore 9.15 a Genova - Molassana, in Largo Paolo Boccardo, verso i Giardini Giorgio Falco. Qui c'è il capolinea della linea AMT nr 48. Fine escursione ore 16 circa in Largo Paolo Boccardo. Pranzo al sacco;
  • Difficoltà: Facile (scala difficoltà del Club Alpino Italiano: T - Turistico). Dislivello: + - 400 metri. Durata della camminata: 4 ore circa, non comprensive delle soste con le spiegazioni della Guida, pranzo al sacco;
  • Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo e sportivo, scarpe da trekking.
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter