Nomi di carta: storia di Irena Sendler, donna che salvò 2500 bimbi ebrei

Teatro Il Sipario Strappato Cerca sulla mappa
Sabato28Gennaio2023

Sabato 28 gennaio 2023, alle ore 21, al teatro Il Sipario Strappato di Arenzano (via Marconi 165) arriva Nomi di carta, spettacolo di Baba Jaga Arte e Spettacolo Aps, scritto e diretto da Maria Grazia Pavanello con Laura Montanari. L’evento fa parte del circuito “Spirali”.

“Nomi di carta” è uno spettacolo poetico che vuole raccontare la storia di Irena Sendler, donna che salvò 2500 bimbi ebrei, attraverso gli occhi dei suoi collaboratori e di chi l’ha conosciuta. In scena un albero su cui lentamente appaiono i nomi di chi, in quel momento, si trovava lì: era il 6 agosto del 1942 quando, dal ghetto, vennero deportati i bambini ebrei dell’orfanotrofio, una data che Irena non dimenticherà mai. 

Mentre quel numeroso corteo attraversava le vie di Varsavia erano molte le persone che incrociarono gli sguardi dei bambini, dall’incontro dei loro occhi nasce la narrazione; attraverso la marcia silenziosa di questi bimbi tutti iniziano a raccontarsi, a vedere e toccare con mano quanto il loro impegno nel salvare il salvabile sia una piccola goccia d’acqua immersa nel mare di odio che li circonda. I nomi dei bambini che sfilano si intrecciano con i nomi di chi li sta guardando, uomini e donne che conoscono Irena e che insieme a lei faranno la differenza.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter