La matematica: tutta un’altra storia, incontro con Claudio Bartocci

Acquario di Genova Cerca sulla mappa
Mercoledì23Novembre2022

Mercoledì 23 novembre 2022, nuovo appuntamento del ciclo di conferenze Linguaggi della scienza: un mare di sorprese organizzato dall'Associazione Amici dell'Acquario in collaborazione con Costa Edutainment e la Scuola Scienze Matematiche Fisiche Naturali di Università di Genova e Municipio1 Centro Est. Claudio Bartocci, docente di geometria, fisica matematica e storia della matematica presso l’Università di Genova, tratta il tema La matematica: tutta un’altra storia. L'incontro si svolge alle ore 17 presso l'Auditorium dell'Acquario di Genova. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili (per informazioni: tel. 010 2345279-323, e-mail).

Il linguaggio matematico - si afferma di frequente - è caratterizzato dalla presenza di formule. Ma la matematica si può considerare un linguaggio autonomo? E a quale universo semantico fanno riferimento i suoi simboli? Nel tentare di rispondere a questi interrogativi, si smonteranno vari luoghi comuni su questa disciplina, da molti a torto ritenuta arida e astrusa, e si proverà a presentarla in una prospettiva che ne metta in risalto il carattere di attività creativa.

Claudio Bartocci è autore di numerosi articoli scientifici su riviste internazionali e di due monografie specialistiche. Ha curato l’antologia Racconti matematici (Einaudi 2006) e diretto con Piergiorgio Odifreddi l’opera in quattro volumi La matematica (Einaudi, 2007-2011). I suoi libri più recenti sono Una piramide di problemi (Raffaello Cortina, 2012), Dimostrare l’impossibile (Raffaello Cortina, 2014; finalista Premio Galileo 2015 per la divulgazione scientifica), Numeri (con Luigi Civalleri, Codice 2104; ii ed. 2017) e Zerologia (con Piero Martin e Andrea Tagliapietra, il Mulino, 2016). È socio corrispondente dell'Accademia Ligure di Scienze e Lettere e chercheur associé étranger  del Laboratoire SPHERE, Université Paris Cité.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter