Giornata nazionale del Sentiero Italia Cai 2022

Enrico Bottino
Domenica20Novembre2022

Domenica 20 novembre 2022, il Club alpino italiano organizza la prima edizione della Giornata nazionale Sentiero Italia CAI: un evento diffuso, che prevede 25 appuntamenti escursionistici curati dai Gruppi regionali e dalle Sezioni del Cai in 17 regioni, lungo le oltre 500 tappe, per un totale di circa 7200 chilometri, di un percorso escursionistico che collega la Sardegna al Friuli Venezia Giulia, risalendo la dorsale appenninica e attraversando l'arco alpino. Le regioni con più appuntamenti sono la Liguria e la Sicilia con quattro ciascuna, seguono la Lombardia e l'Umbria con due.

Il Sentiero Italia CAI (SiCAI) unisce tutte le regioni italiane attraverso la percorrenza a passo lento dei territori montani alpini e appenninici, con la loro varietà ambientale e culturale. Con questa giornata nazionale diffusa, il Cai intende promuovere la conoscenza del percorso nei singoli territori, con grande attenzione alle ricadute positive di una forma di frequentazione, conoscenza e godimento della natura, del paesaggio e della cultura che il turismo escursionistico è in grado di offrire.

Le escursioni, che si tengono lungo tappe a quote non eccessivamente elevate, sono caratterizzate da sviluppi, dislivelli e durate accessibili anche ai camminatori non esperti. In diversi casi, la giornata prevede visite ai borghi montani toccati dall'itinerario, per scoprire tradizioni e produzioni enogastronomiche locali. Sul sito del Cai sono online le locandine con i programmi e i dettagli degli appuntamenti in Liguria. Nella provincia di Genova, il tratto interessato è quello tra Crocetta d'Orero e il Passo dei Giovi.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter