Convegno Crescere nel villaggio, investire nell'infanzia e nella genitorialità. Il programma

Casa di Quartiere Cerca sulla mappa
Sabato29Ottobre2022

Crescere nel Villaggio. Investire nell'infanzia e nella genitorialità: esperienze e prospettive future è il titolo del convegno che sabato 29 ottobre 2022 si terrà presso la Casa di Quartiere 13D di Certosa.

Un Villaggio per Crescere è un progetto nazionale nato nel 2018 in Valpolcevera (su Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile affidato a Impresa Sociale Con i Bambini, capofila Centro per la Salute del Bambino) e implementato sul territorio dalle operatrici e dagli operatori della Cooperativa A.S.C.U.R..
La sua mission si incentra sul supporto alle famiglie con bambine e bambini da zero a sei anni, nell’ambito della più generale cornice dei servizi integrativi per l’infanzia, coinvolgendo una rete ampia di attori ed ambiti disciplinari differenti: dal sanitario, all’educativo, al sociale, al culturale.

Nel 2021 il progetto ha ottenuto un nuovo finanziamento, grazie ad un'importante collaborazione tra pubblico e privato, ovvero tra Impresa Sociale Con i Bambini e Fondazione del Gruppo Generali The Human Safety Net, che ne ha permesso la prosecuzione per altri tre anni, fino al 2024.

Il convegno, a tal proposito, si propone di tracciare un bilancio del progetto, raccontandone l’impatto attraverso la voce della rete di stakeholder con cui il Villaggio collabora sul territorio, al fine di riflettere insieme sull’importanza di progetti integrati sul territorio rivolti alla primissima infanzia e ai genitori, dove è possibile sperimentare buone pratiche finalizzate allo sviluppo cognitivo e socio relazionale del bambino e a una genitorialità responsiva.

Questa esigenza è universale ma tanto più forte ed urgente in territori caratterizzati da povertà educativa e carenza di servizi bambini-genitori; compito della comunità educante è quello di provare a rispondervi, valorizzando le esperienze efficaci.

Ecco il programma del convegno:

  • 9.30 - 11.30
    Colazione al Villaggio
    Colazione a buffet e accoglienza partecipanti
    Saluti e ringraziamenti
    “Per crescere un bambino ci vuole un Villaggio - l’esperienza del Villaggio per Crescere a Genova dal 2018 ad oggi", Equipe del Villaggio, Cooperativa Sociale A.S.C.U.R.
    “L'importanza della prevenzione precoce: se cambiamo l'inizio della storia, cambiamo tutta la storia", Dott. Alberto Ferrando, pediatra, Presidente Ass. Pediatri Extraospedalieri Liguri - APEL, Referente regionale ACP “Come cambiare l’inizio della storia: il ruolo del pediatra di famiglia nella rete del Villaggio”, Dott.ssa Federica Favilli, pediatra di libera scelta, Serra Riccò
    “Dentro la rete del Villaggio: dalle povertà educative alla ricchezza di una comunità educante”, Dott.ssa Nadia Porfido Psicologa A.T.S. 41 di Genova; Dott. Francesco Paternoster, Assistente sociale, Responsabile Area Minori A.T.S. 41 di Genova 11.30 PAUSA 
  • 11. 45 - 13.00
    “Valutare per comprendere: l’efficacia dei Villaggi”, Prof.ssa Nadia Rania, psicologa sociale, Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli Studi di Genova
    “Il Villaggio è Casa”, Il punto di vista delle mamme e dei papà del Villaggio di Genova
    “Crescere il futuro della comunità”, Martina Caputo, Assessore alle Politiche Sociali, Municipio V Valpolcevera
    “Un Villaggio per Crescere: il ruolo degli spazi genitori e bambini all’interno del sistema educativo”, Giorgio Tamburlini, pediatra, Presidente del Centro per la Salute del Bambino. 
  • 13.00 - 13.30
    Dibattito e conclusioni

Accesso in sala limitato, si prega di dare conferma della partecipazione allo staff via email.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter