Anche questa settimana un ricco menu di appuntamenti nelle Valli del Parco dell'Aveto, in programma da martedì 2 a domenica 7 agosto 2022.
La settimana inizia con la celebrazione dei sapori locali: martedì 2 agosto a Conscenti secondo appuntamento dell'estate con A tavola in Val Graveglia.
A Santo Stefano d'Aveto invece doppio appuntamento con la gara di karaoke di martedì 2 a Pievetta e venerdì 5 ad Ascona. Nel capoluogo invece mercoledì 3 agosto ecco Fisarmonicando con l'orchestra di Paolo Bertoli; si prosegue poi venerdì 5 con O nevo, commedia dialettale.
Nel fine settimana si rinnova il tradizionale appuntamento con Arte è femmina, mostra mercato di prodotti di artigianato e hobbistica, mentre lunedì 8 agosto sfilata di Miss con l'elezione di Miss Santo Stefano d'Aveto.
Il Parco dell'Aveto invece propone un'escursione ad anello con partenza dal Rifugio Casermette del Penna fino alla zona umida di Pratomollo (prenotazione obbligatoria on-line).
Se cercate un'avventura nella natura, prendete la MTB che sabato 6 agosto vi aspetta un'escursione guidata su due ruote con visita alla Riserva orientata delle Agoraie (informazioni e prenotazioni: 338 6645512). Oppure potete scoprire l'oro dell'Aveto! Nel fine settimana presso il Liquorificio Fabbrizii di Rezzoaglio alcuni cercatori d'oro terranno lezioni dimostrative per scoprire cos'è l'oro alluvionale e come lo si può cercare nei corsi d'acqua. E domenica 7 agosto in programma anche un aperitivo lungo al ritmo della musica dei Surfing Beaches.
Numerosi gli appuntamenti con le feste patronali nelle frazioni di Rezzoaglio: si festeggia la Madonna della Neve il 5 agosto a Magnasco, dureranno invece due giorni i festeggiamenti a Priosa, venerdì e sabato, con serate danzanti.
Domenica 7 agosto da Cerisola Pellegrinaggio e S. Messa sulla vetta del Monte Aiona, Festa di N.S. della Grazie a Vicosoprano e Festa patronale di San Lorenzo a Villa Cella.
In Valle Sturla, domenica 7 agosto ecco invece il Wild trekking Anello delle Moglie, una versione un po' più impegnativa del classico horsewatching che porterà in quota, seguendo le tracce dei cavalli selvaggi alla ricerca del fresco (info e prenotazioni: Evelina Isola, 347 3819395).