Leggi anche su mentelocale Expo Fontanabuona Tigullio 2023: la tradizione si rinnova con artigianato, gastronomia e incontri.
Genova, 27/09/2023.
Parte la 39esima edizione dell’Expo Val Fontanabuona del Tigullio. L’evento tradizionale fieristico torna ad animare il Comune di San Colombano Certenoli dal 29 settembre all’1 ottobre negli spazi espositivi di Calvari, in via Agostino Soracco. La manifestazione, che include una serie di eventi come seminari, spettacoli, laboratori per i bambini, artigianato ed eventi enogastronomici, ha lo scopo di valorizzare il territorio con l’intento di dare una visibilità alle realtà della Val Fontanabuona. L’area Expo apre alle 10 tranne il venerdì 29 settembre, giorno in cui apre alle 12, e chiude alle 22.
Ecco il programma completo dell’Expo Val Fontanabuona Tigullio 2023:
Ore 12.00 - Apertura 39° Edizione Expo Fontanabuona Tigullio - Area Expo
Ore 12.30 - Apertura Stand Gastronomici - Area Expo
Ore 14.30 - Inaugurazione 39° Edizione Expo Fontanabuona Tigullio - Area Expo
Ore 16.00 - Laboratorio per Bambini. Dal latte al formaggio un'esperienza ludico-didattica per apprendere tutti i segreti della caseificazione - Area Expo
Ore 16.00-20.00 - esposizione dei dipinti dell'estemporanea
Aspetti e
colori della Fontanabuona (6° edizione) - Area San
Lorenzo
Ore 16.00 - Presentazione delle pubblicazioni del Centro culturale Lascito Cuneo (2006-2022), in esposizione fino ore 20.00 - Area San Lorenzo
Ore 19.00 - Apertura Stand Gastronomici - Area Expo
Ore 20.30 - Commedia dialettale Tütta curpa de Garibaldi del Gruppo I Ruspanti - Area San Lorenzo
Ore 22.00 - Chiusura Stand Area Expo
Ore 10.00 - Apertura Area Expo
Ore 10.00 - Experience Visita alla distilleria San Gallo (Amaro Camatti) - Prenota la visita sul sito web
Ore 10.00 - Convegno: Sfide e Opportunità nella Transizione Digitale: Dal Digital Divide all'Intelligenza Artificiale - Area Lascito Cuneo
Ore 10.00 - Experience La Val Cichero - Prenota la visita sul sito web
Ore 11.30 - Seminario No al cibo sintetico, minaccia per la salute e per l'economia a cura di Coldiretti - Area Expo
Ore 12.00-15.00 - Apertura Stand Gastronomici - Area Expo
Ore 14.30 - Inaugurazione del percorso escursionistico-culturale Anello di Villa Oneto e del Bocco di Leivi
Ore 15.00 - Experience Territoriali Visita alla Basilica di San Salvatore dei Fieschi e Aperitivo Az. Agricola La Ricolla - Prenota la visita sul sito web
Ore 15.00 - Intervista a Marco Benvenuto e show Cooking con la realizzazione della torta Pasqualina con la vera Prescinsêua - Area Expo
Ore 16.00-20.00 - Esposizione estemporanea Aspetti e colori della Fontanabuona (6° edizione) e dipinti su Pinocchio - Area San Lorenzo
Ore 16.00-20.00 - Esposizione dei disegni degli alunni della Scuola Primaria di Calvari e mostra di oggetti e libri su Pinocchio a cura della Pro Loco di San Colombano - Area San Lorenzo
Ore 16.00 - Presentazione di libri di autori locali: Lolita e il Cigno Nero nuovo giallo di Rosa Cerrato e Memorie rurali di Rita Dorigo - Area San Lorenzo
Ore 17.00 – Convegno: Turismo, Portofino Coast a Expo Fontanabuona Tigullio la riviera di levante in equilibrio tra mare e monti - Area Lascito Cuneo
Ore 17.00 - Il Metereologo Ignorante intervistato da I Love Genova - Area Expo
Ore 17.30 - Laboratorio per Bambini. L'erbolario dei bambini, divertirsi insieme colorando per conoscere le piante e i flori del territorio - Area Expo
Ore 18.00 - Presentazione del percorso Anello di Villa Oneto e del Bocco di Leivi con interviste ai camminatori - Area San Lorenzo
Ore 18.00 - Mike FC intervistata nel programma A tu per tu di I Love Genova - Area Expo
Ore 18.00 - Concerto per Sax-soprano e organo - Area San Lorenzo
Ore 19.00 - Giulia Musso intervistata nel programma A tu per tu di I Love Genova - Area Expo
Ore 19.00-22.00 - Apertura Stand Gastronomici - Area Expo
Ore 22.00 - Chiusura Area Expo
Ore 10.00 - Apertura Area Expo
Ore 10.00 - Experience: Passeggiata nelle colture tipiche della Valfontanabuona - Prenota la visita sul sito
Ore 10.00 - Convegno: Terrazza Olivettate del levante ligure – Lascito Cuneo
Ore 10.00-12.30 - Campionato del Mondo del Canestrello - Consegna Canestrelli - Area Expo
Ore 12.00-15.00 - Apertura Stand Gastronomici - Area Expo
Ore 13.00-14.30 - Campionato del mondo del canestrello: Giuria in azione - Area Expo
Ore 15.00 - Experience MAGNIFICENZA - Prenota la visita sul sito
Ore 15.30 - Campionato del mondo del canestrello - Premiazione – Area Expo
Ore 16.00 - Presentazione di libri di autori locali: I monumenti della Fontanabuona di Paolo Mazzaron e Romaggi di Sergio Gabrovec - Area San Lorenzo
Ore 16.00-20.00 - Esposizione estemporanea Aspetti e colori della Fontanabuona (6° edizione) e dipinti su Pinocchio - Area San Lorenzo
Ore 16.00-20.00 - Esposizione dei disegni degli alunni della Scuola di Calvari su Pinocchio e mostra di oggetti e libri su Pinocchio, a cura della Pro Loco di San Colombano - Area San Lorenzo
Ore 17.00 - Convegno: SULLA ROTTA DEI VINI - Lascito Cuneo
Ore 17.00- Esibizione del gruppo Storico I Fieschi di Roccatagliata - Area San Lorenzo
Ore 17.00 - I cugini della corte intervistata nel programma A tu per tu di I Love Genova - Area Expo
Ore 17.30 - 7° Concorso miglior torta alla nocciola, con assaggi e premiazione, a cura della Pro Loco di San Colombano - Area San Lorenzo
Ore 18.00 - Esibizione del gruppo Storico I Fieschi di Roccatagliata - Area Expo
Ore 18.30 - Da Serpina a Turandot: figure femminili nel melodramma italiano - Area San Lorenzo
Ore 19.00 - Vladi dei Trilli intervistata nel programma A tu per tu di l Love Genova - Area Expo
Ore 19.00-22.00 - Apertura Stand Gastronomici - Area Expo
Ore 20.00 - Apericena dedicato agli espositori - Area Expo
Ore 22.00 - Chiusura Expo Fontanabuona Tigullio
Per maggiori informazioni consultare il sito dell’Expo Val Fontanabuona Tigullio 2023.
Di Ancila Mettekkatt