Genova, 09/09/2023.
Aumenta il traffico in arrivo e partenza dall'aeroporto di Genova nel 2023 rispetto al 2022: bene il nazionale, con un boom dei voli per Roma da inizio anno (ancora meglio le tratte internazionali). Il Cristoforo Colombo sta attraversando una fase di ripresa del traffico post covid (anche se più lenta del previsto). Dal 1 gennaio al 31 agosto 2023, rispetto ai primi otto mesi del 2022, si è registrato un incremento del 5 per cento sul traffico nazionale e del 20 per cento sul traffico internazionale.
"L'aeroporto di Genova è asset strategico per la Regione Liguria: non è solo una grande azienda del territorio, è anche una fondamentale porta d'accesso per il nostro territorio. La crescita del traffico passeggeri, in particolare sulle tratte internazionali, è il segno che da Genova si arriva in tutto il mondo e che dal mondo si sceglie sempre più di volare nella nostra città e quindi anche in Liguria. Siamo certi che con la guida del presidente Lavarello l'aeroporto potrà continuare a crescere nei prossimi anni, grazie anche alle crociere, alle compagnie aeree in arrivo e anche ai voli privati". Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti in merito ai dati di crescita dell'Aeroporto Cristoforo Colombo di Genova nei primi otto mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2022.
Per quanto riguarda la stagione estiva, il traffico da e per gli aeroporti italiani è invece in discesa. Da segnalare l'incremento delle frequenze sul volo Genova-Roma, dove il traffico da inizio anno è cresciuto ben del 63 per cento.