Street food a Genova e in Liguria, 25 locali nella guida di Gambero Rosso 2024. L'elenco

Facebook.com/ilmasetto

Genova, 08/07/2023.

Lo street food a Genova e in Liguria è gustoso e variegato. Dai conetti di fritto alle panissette, dalla farinata ai cuculli, dalle acciughe fritte agli universali hamburger, fino alla 'regina' focaccia. L'edizione 2024 della guida del Gambero Rosso dedicata al cibo di strada è molto ricca. Oltre 80 nuove segnalazioni tra attività stanziali e food truck, 23 pagine di approfondimento dedicate ai mercati italiani storici e a quelli di nuova generazione, e ampio spazio dedicato alla Liguria con ben 25 insegne street food. Inoltre, a ottenere il riconoscimento di Campione regionale ligure per miglior cibo di strada è il locale genovese Rooster, specialista nel pollo arrosto (presente in piazza Matteotti e via Fiasella).

A dieci anni dalla prima edizione di Gambero Rosso Street Food, la Liguria torna protagonista grazie alla sua cucina di strada. Ecco i 25 locali presenti nella guida gastronomica 2024, partendo da Genova e arrivando nel savonese:

  • Genova: Antica Sciamadda (farinata), Antico Forno della Casana (focacce), Mog - Mercato Orientale, Il Baretto Gallese (panini), Antica Friggitoria Carega (fritti), Fish'n Street Osteria di Strada (pesce e frutti di mare), Il Focaccino (focacce), Gran Ristoro (panini), Il Masetto (panini), Mescite Erbe (panini), Panificio Mario (forno), Antico Forno Patrone (forno), Priano SBK forno), Rooster (tavola calda), Friggitoria San Giorgio (fritti), Strakkino (focacce), Lanteri Bakery (focacce), A Sciamadda (focacce);
  • Camogli: Revello (focacce);
  • Recco: La Baracchetta di Biagio (focacce), Panificio Moltedo 1874 (forno);
  • Pietra Ligure (Savona): Farinata da Virginia (farinata);
  • Savona: Alalunga (pesce e frutti di mare), Fette Panissa (fritti);
  • Spotorno (Savona): Specialità Krapfen Di Cesare (dolci).
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter