Valli del Parco dell'Aveto, un mare di experience tutte da vivere. Il progetto che collega la Costa del Tigullio all'entroterra

Facebook.com/parcoaveto

Genova, 13/06/2023.

È stato lanciato il progetto Valli del Parco dell'Aveto, un mare di experience tutte da vivere, ideato e realizzato in partnership da Consorzio Una Montagna di Accoglienza nel Parco, Liguria Together e Consorzio Portofino Coast, iniziativa Patrocinata da Regione Liguria, Parco dell’Aveto e dai Comuni di Ne, Mezzanego, Borzonasca, Rezzoaglio e Santo Stefano d'Aveto.

"Il progetto - come ha spiegato il Presidente di Una Montagna di Accoglienza nel Parco Gianluigi Puiè - per la prima volta permetterà di collegare con un servizio regolare destinato ai turisti, la Costa del Tigullio e le Valli Interne del Parco dell'Aveto". Dal 16 giugno al 30 settembre 2023, i turisti presenti sulla costa possono scegliere di trascorrere un'intera giornata alla scoperta dell'entroterra, tra laboratori esperienziali di vario genere, escursioni guidate, degustazioni, pranzi e altro ancora.

Augusto Sartori, assessore al Turismo di Regione Liguria, dice: "Regione Liguria ha patrocinato senza esitazione questo progetto in quanto ritenuto veramente molto interessante per le tante escursioni in luoghi bellissimi del nostro entroterra previste dal calendario: stiamo puntando moltissimo sulla valorizzazione in chiave turistica di questi territori e le valli del Parco dell'Aveto ne sono senza dubbio un punto di forza. Faccio i complimenti ai partner del progetto per aver creato un bellissimo e ricchissimo programma estivo che mi auguro possa venire esteso anche nei mesi autunnali perché il processo di destagionalizzazione passa soprattutto attraverso l'offerta ai turisti di proposte attrattive come questa".

Un calendario di appuntamenti disponibili tutti i giorni, da lunedì a domenica, con experience sempre nuove e un servizio di transfer dedicato da/per Sestri Levante, Cavi, Lavagna e Chiavari, che saranno acquistabili dai turisti direttamente presso l'hotel in cui soggiornano, attraverso un servizio di agenzia dedicato.

Il progetto ha come principale obiettivo quello di puntare su una rinnovata sinergia tra costa ed entroterra con una proposta turistica altamente innovativa, e una discreta ricaduta anche in termini economici e sociali sulle Valli del Parco dell'Aveto che, grazie anche a questa iniziativa, saranno oggetto di una importante valorizzazione. Le strutture ricettive e gli operatori della costa, dal canto loro, hanno la possibilità di arricchire e differenziare la propria proposta turistica, offrendo soluzioni più insolite e accattivanti per i mercati di riferimento italiani ed esteri. Gli hotel che decideranno di aderire a questo progetto pilota riceveranno il materiale promozionale da esporre in reception e/o negli spazi dedicati all'interno della propria struttura. Per la prenotazione delle esperienze i contatti a cui fare riferimento sono i seguenti: e-mail - Telefono (anche WhatsApp) 345 6915817 (riferimento Portofino Coast Incoming Srl).

Ogni giornata ha un numero massimo di 19 o 20 partecipanti, a seconda dei casi, ma non è previsto un numero minimo. Pertanto, le giornate sono sempre confermate a prescindere dal numero di iscritti, permettendo agli hotel di offrire un servizio addizionale ai propri clienti, completamente gratuito, ad alto valore aggiunto.

I partner di questa iniziativa si dicono fiduciosi che da un progetto pilota si possa arrivare presto ad avere un servizio disponibile 12 mesi all'anno, definendo un calendario diverso per ogni stagione, da poter comunicare con un buon anticipo anche in occasione degli eventi promozionali della stagione invernale. E l'idea è anche logicamente quella di allargare la possibilità avere partenze anche dagli altri Comuni della costa che quest'anno non vengono toccati dal progetto, in modo da arrivare ad avere un comprensorio davvero unito tra costa ed entroterra.

Oltre ai tre partner principali, Consorzio Una Montagna di Accoglienza, Liguria Together e Portofino Coast, il progetto ha visto il contributo organizzativo di Agenzia Viaggi Tigullio Marcone e, soprattutto, dei tre hotel di Chiavari dai quali è partita l'idea dell’iniziativa e che sperimenteranno la possibilità della vendita diretta ai propri clienti: Hotel Monte Rosa, Grand Hotel Torre Fara e Hotel Stella del Mare. Senza dimenticare i 15 operatori dell'entroterra coinvolti, l 9 guide ambientali che si alterneranno all'accompagnamento degli ospiti e le 14 trattorie o rifugi che li rifocilleranno. Un progetto complessivo che nell'arco dell’estate dovrebbe portare almeno 1.250 visitatori a scoprire e a vivere le Valli del Parco dell'Aveto. Per ulteriori informazioni sul progetto: e-mail Una Montagna di Accoglienza; sito Portofino Coast.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter