Ma Feua, la parodia in genovese di Mare Fuori. Video e cuorisità

Genova, 05/04/2023.

Nu te preocupà figeu, a feua ghè u ma, garzunettu, Stanni atentu, Bacci l'è na legèra! e tanto altro ancora. Questo è Ma Feua, la parodia tutta genovese di Mare Fuori, la canzone che apre tutte le puntate dell'omonima serie Tv, ambientata all'IPM di Napoli.

Le storie di o' Chiattillo, Naditza, Pino, Cardiotrap, Ciro, Carmine, Kubra e tanti altri hanno rapito il cuore di milioni di telespettatori, che si sono appassionati ai loro personaggi. Da Napoli a Genova il salto è breve, Mare Fuori diventa Ma Feua, grazie alla folle e divertente idea di Alex Flyer e Talita Consalvo di I love Genova, gruppo attivo su Facebook, che conta oltre sessantacinquemila iscritti.

«Una sera Talita stava imitando un personaggio chiave della Serie Mare Fuori, per postare un video su Tik Tok e riascoltando il brano della sigla in napoletano abbiamo pensato di creare una parodia con tanto di riadattamento del brano nel nostro dialetto. Il giorno dopo abbiamo contattato i musicisti Mike FC e i Cugini della Corte per proporre il progetto, che hanno abbracciato fin da subito con entusiasmo».

Entusiasmo condiviso anche da numerosi alcuni artisti e influencer di Genova, che si sono calati perfettamente nella parte. Tra i tanti ci sono Vladimiro Zullo, cantante del gruppo folk I Trilli, che porta avanti con orgoglio l'eredità di Pippo e Pucci, Andrea Di Marco, cantante e frontman della tribute band dedicata a Vasco Rossi Tropico del Blasco, accompagnato dal figlio, il piccolo Riccardo. E poi ancora Giulia Eleonora Musso, popolarissima sui social per le sue parodie ambientate nel panificio Rossetti e Don Roberto Fiscer, prete social che con i suoi video su Tik Tok si rivolge ad un pubblico di giovanissimi.

Questo il cast completo:

  • Alex Flyer, Gioan Talita Consalvo
  • Rosin Mike Fc, Feipo O Moscio
  • Vladimiro Zullo, O Trillo 
  • Andrea Di Marco, Bacci 
  • Riki Di Marco, Baletta 
  • Don Roberto Fiscer, Don Frisceu 
  • Enrico Arlandini, CardioArland 
  • Lorenzo Isola, Loenso 
  • Andrea Morini,  O Parödi 
  • Fabio Sersanti, Don Sarvatô 
  • Claudio Benini, Zòrzo 
  • Erika Repetto, Viovetta 
  • Ignazio Barone, Bertin Giulia 
  • Eleonora Musso,  Zena J 
  • Ivan Spanish, Maxo O Trugno
  •  Francesco Poirè, Stêva O Pigheuggio
  •  Gabriele Albanese, O Galba 
  • Giuseppe Filippone, Avvocato Canepa

Una parte delle riprese si sono svolte proprio nella parrocchia di Don Fiscer, in via Sapeto a Borgoratti e sono in programma altri video, con altri mini episodi, girati in diverse zone della città, con ironia ma non solo, come ci racconta Mike FC:« La canzone tratta tematiche forti e l'adattamento in genovese tiene conto di questo, raccontando una storia di disagio e difficoltà sociali. Dunque ci tenevo che questo brano, oltre ad essere sigla della parodia, potesse essere pubblicato per intero, accompagnato da un video che racconta una Genova lontana dai riflettori. Per girare queste riprese sono andato in diversi quartieri della periferia, distanti da certi palazzi e realtà lussuose della città. Inoltre volevo dimostrare come la lingua ligure sia in grado di trattare queste tematiche con efficacia, in chiave moderna, anche attraverso il rap».

Di Paola Popa

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter