Contenuto in collaborazione con Liguria Digitale
Genova, 10/06/2022.
Liguria Digitale, l’azienda informatica della Regione, è costantemente alla ricerca di giovani professional soprattutto di matrice STEM (acronimo inglese utilizzato per indicare le discipline scientifico-tecnologiche: science, technology, engineering and mathematics), motivati, concreti, pronti a confrontarsi con le frontiere della tecnologia. Non solo: che siano appassionati di digitale, innovazione e Liguria.
Sono questi i profili con cui Liguria Digitale intende rafforzare le proprie aree tecniche – dalle reti informatiche alla cybersecurity, dallo sviluppo software all’intelligenza artificiale - e rendere più digitale la vita delle persone. Nel concreto, chi lavora in Liguria Digitale, con diversi ruoli, progetta e realizza soluzioni digitali per semplificare i servizi della pubblica amministrazione (la sanità, il lavoro, la formazione, le infrastrutture) e rendere più attrattiva la Liguria, per chi vive, lavora e viene qui in vacanza.
In questo momento sono aperte diverse posizioni di lavoro, che si possono consultare sul sito, nella sezione dedicata ai bandi di concorso. Altri bandi verranno pubblicati nel corso del 2022. È possibile anche inviare una candidatura spontanea a selezionepersonale@liguriadigitale.it, anche se le assunzioni con contratto di lavoro subordinato avvengono sempre attraverso bandi di concorso pubblici.
{9590-99064}
Per chi ancora studia o si è appena laureato, specialmente in discipline scientifico-tecnologiche, è sempre possibile candidarsi per un tirocinio formativo. Ogni anno decine di ragazzi entrano a far parte della squadra di Liguria Digitale, condividendo momenti formativi, stage, work experience negli spazi del Great Campus Parco Scientifico Tecnologico di Genova Erzelli.
Un tirocinio in Liguria Digitale offre, in un ambiente innovativo e tecnologicamente avanzato, un vero percorso esperienziale per studenti e laureati. Se rientra nel piano di studi, il tirocinio può prevedere l'assegnazione di crediti formativi - i cosiddetti CFU - oppure il riconoscimento di un rimborso spese, insieme alla possibilità di usufruire della mensa aziendale e del parco.
Il Great Campus Parco Scientifico Tecnologico degli Erzelli, dove ha sede Liguria Digitale - e dove ha sede un polo di aziende hi-tech, tra cui l’IIT (Istituto Italiano di Tecnologia), Siemens, Ericsson, Talent Garden ed Esaote - è un’isola verde all’interno della città, con spazi e strutture per lo sport e il tempo libero, in un'area guadagnata alla periferia grazie alla presenza di tante aziende innovative dove i giovani possono incontrarsi e formarsi.
«Siamo sempre alla ricerca di giovani talenti - dice Enrico Castanini, amministratore unico della società - che abbiano il desiderio di imparare lavorando insieme ad altre persone, esperte e competenti in vari settori, a rendere sempre più innovativa e digitale la Liguria. Ci piace lavorare con i giovani e accompagnarli quando scelgono di discutere una tesi di laurea sperimentale. Chi deve ancora scegliere un argomento per la tesi e ha in mente il digitale può rivolgersi a noi: siamo sempre disponibili a collaborare e a far crescere le nuove generazioni».
Per partecipare alle selezioni per tirocini di studenti e giovani laureati scrivere a: tirocini@liguriadigitale.it