Genova, 30/03/2022.
A partire da lunedì 4 aprile 2022, alle ore 21.15 su La7, è trasmessa Servant of the people (Servitore del popolo), la serie tv di satira politica che in Ucraina ebbe un grande successo, tanto da lanciare la carriera politica di Volodymyr Zelensky, fino a farlo diventare presidente del suo Paese. Questa sit-com ha letteralmente cambiato la vita del presidente ucraino, lanciando a sorpresa la sua carriera politica e trasformando la finzione in realtà.
Nella versione italiana, la voce del presidente ucraino è quella di Luca Bizzarri. "Sarò i suoi fiati, le sue pause, la sua risata roca - scrive su facebook l'attore e conduttore genovese - La rappresentazione teatrale è, soprattutto, responsabilità. Ogni ruolo, ogni rappresentazione, mette l'attore di fronte all'umanità, alla storia delle persone. Ecco perché accettare un lavoro come questo, in un momento così difficile, un po' mi fa stringere lo stomaco. Perché questa sit-com, queste parole che andrò a dire, hanno cambiato la storia dell'Europa e del mondo intero, comunque la si pensi". Poi conclude: "Perché questo racconto creato per far ridere non ha solo fatto ridere, ma ha scatenato una serie di movimenti e di eventi che ci hanno sconvolto, che hanno dimostrato, se ce ne fosse ancora bisogno, che la cultura (e ridere è cultura) è il vero motore della nostra vita".
Nata come fiction di satira graffiante e feroce, Sluha Narodu (questo il titolo originale), ha come protagonista lo stesso Zelensky, che all'epoca della messa in onda dello show, (2015-2019) era uno dei più influenti attori comici e satirici in Ucraina. La storia, ideata, scritta, diretta e prodotta dal leader ucraino, racconta le vicende di un professore di storia, inaspettatamente eletto presidente in seguito alla diffusione e al successo virale di un suo video che denuncia la corruzione nel Paese. Una trama profetica, perché il 20 maggio del 2019, Volodymyr Zelensky è stato eletto a presidente dell'Ucraina. Due anni e mezzo più tardi, il più grande e sanguinoso conflitto nel cuore dell'Europa dalla fine della Seconda guerra mondiale.