Genova, 18/02/2022.
In via di San Bernardo, nel pieno del centro storico di Genova, aleggia ogni giorno un profumo inebriante di spezie e dolciumi. Tutto questo per la presenza della Drogheria Torielli, bottega storica oggi gestita dalle sorelle Antonella e Rosanna Cavanna, che dedicano attenzioni e tempo ai genovesi e ai turisti che si aggirano per i caruggi, e non resistono alla tentazione di varcare la porta.
Il negozio, scrigno dai mille colori, odori e sapori, viene rilevato nel 1930 da Matilde Torielli, nonna paterna delle attuali proprietarie, che dal 2007 hanno sostituito due 'miti': il papà Romeo e lo zio Guglielmo, figli della signora Matilde, il cui nome è ancora sull'insegna del negozio. Spezie colorate, varie tipi di tè, caramelle sfuse e in pacchetto, biscotti, cioccolate e cioccolatini, miele e confetture. Il paese delle meraviglie per tutti coloro che cercano tradizione e ingredienti di qualità per le proprie ricette casalinghe. Uno dei prodotti di punta della bottega è il mix di spezie genovese, ideale per dare sapore al tocco alla genovese o alla torta del marinaio, ma che deve essere utilizzato in piccolissime dosi. Le sorelle Cavanna, una volta imbustate le spezie, scrivono a mano il nome di ciò che è stato acquistato su una piccola etichetta. Un piccolo gesto, ma che rende speciale un acquisto alla Drogheria Torielli.
Lo stile dell'attività è rimasto sempre lo stesso dal 1930, con il bancone in stile liberty, gli scaffali e i cassetti. Ogni prodotto sfuso è contenuto in ampolle di vetro etichettate a mano con cura. Un luogo che raccoglie storie, culture e sapori da tutto il mondo, senza rinunciare a quelli unici di Genova.
Di Silvia Frattini