Liguria, arrivato il freddo: prime temperature sotto le zero della stagione. Ecco dove

Genova, 11/10/2021.

Con l'autunno che entra nel vivo, sono in calo le temperature in Liguria. Inoltre, sono attesi rapidi rovesci e temporali tra la serata di martedì 12 e mercoledì 13 ottobre (di carattere sparso e saltuario), con venti più sostenuti. Come segnalato da Arpal, la giornata registra i primi valori sottozero della stagione autunnale-invernale 2021-2022. Si tratta di temperature registrate in quota, ma ugualmente da segnalare. Dunque, le temperature più basse in Liguria della notte tra domenica 10 e lunedì 11 ottobre sono i -0.8 gradi di Colle di Nava (Pornassio, Imperia) e -0.2 gradi a Cabanne (Rezzoaglio, Genova). Per trovare gli ultimi valori sottozero bisogna risalire al mese di aprile: il 27 aprile minima di -0.2 a Poggio Fearza (1845 metri di quota a Montegrosso Pian Latte, Imperia), il 23 aprile -0.5 a Colle di Nava.

Poco sopra lo zero ci sono Loco Carchelli (Rovegno, Genova) con 0.2, Sassello (Savona) e Pratomollo (Borzonasca, Genova) con 0.5, Calizzano (Savona) con 0.7. Nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia queste le temperature minime: Genova Centro Funzionale 13.9 (6.8 ai circa 1000 metri di Monte Pennello, 8.9 a Pontedecimo), Savona Istituto Nautico 12.9 (7.4 a Colle di Cadibona, 8.3 a Santuario), Imperia Osservatorio Meteo Sismico 12.5, La Spezia 9.8 (La Foce Monte Viseggi 5). Alle 10.30 di stamattina, la rete Omirl segnala come valore massimo 21.7 a Levanto (La Spezia). Il cielo si presenta ovunque sereno, con venti settentrionali localmente moderati o forti e mare poco mosso. Nelle immagini la cartina con la distribuzione delle temperature minime alle ore 7 e lo scatto del satellite alle ore 10.15.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter