A Genova un nuovo tempo induista: ecco dove si trova

Genova, 25/08/2021.

Inaugurato il 19 agosto scorso, in corso Gastaldi 129 rosso, il nuovo tempio induista a Genova. "La comunità induista è molto ben integrata in città e ne apprezziamo i valori di pace, rispetto anche per l'ambiente" ha detto l'assessore alle Politiche ambientali Matteo Campora, presente alla cerimonia del "kumpapisekam", la consacrazione del luogo di culto, in rappresentanza del Comune di Genova. Presenti anche rappresentanti delle forze dell'ordine.

La comunità appartenente alla religione Induista (Arulmigu Sri Sithi Vinayagar Alayam Temple Genova), associata all'Unione Induista Italiana riconosciuta dallo stato Italiano, ha aperto il tempio dopo aver terminato sia la parte burocratica rispettando tutte le norme richieste in cui il tempio risulta luogo di culto a tutti gli effetti, sia la parte decorativa. L’interno del tempio Tamil Indu Mandram è stato progettato per rispecchiare al meglio le caratteristiche tradizionali dell'architettura induista.

Come spiegato dalla comunità, il primo centro di preghiera a Genova aveva aperto nel 2015. Essendo in affitto, però, i posti non bastavano. La comunità desiderava una vera chiesa e ha iniziato l’iter burocratico con il Comune per essere riconosciuti come luogo di culto. Questo tempio abbraccia una comunità di circa 200 persone, che non partecipano tutte insieme. All'interno del tempio sono svolte cerimonie tutti i giorni, di preghiera e silenziose.

Ha concluso Campora: "Ogni religione deve essere rispettata, e da parte del Comune avrete sempre un aiuto e un supporto. Questo tempio può servire alla comunità induista, che è molto integrata nel tessuto sociale genovese, per mantenere il contatto con la sua cultura, ma anche per portare qualcosa di più alla nostra. È importante che la comunità induista, come tante altre a Genova, abbiamo un loro luogo dove pregare e ritrovarsi".

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter