Ninna e Matti a Genova, gli youtuber star dei social in vacanza nella Superba

Genova, 04/06/2021.

Genova terra di artisti, navigatori, sognatori, turisti, cineasti e, negli ultimi tempi, sempre più influencer e youtuber: risultati ottenuti attraverso il grande lavoro messo in campo dall’assessorato allo Sviluppo economico turistico e Marketing territoriale. A sottolineare questa nuova vocazione è l'arrivo a Genova, per una vacanzina fino a domenica, di una coppia di star del web: Ninna e Matti, definiti anche "la coppia più dolce di YouTube". Corinna Navoni e Mattia Stagni, questi i loro veri nomi, sono due ventenni toscani innamoratisi sui banchi di scuola e punto di riferimento per i giovanissimi navigatori del web.

Il loro canale YouTube Ninna e Matti, dedicato alle tematiche quotidiane della convivenza, ha superato il milione di iscritti e da tempo è saldamente tra i primi cinque posti nella classifica dei video creators italiani. Entrambi imperversano sui vari social ed hanno anche un canale personale: lui su "Mattiz" raggiunge quasi un milione e mezzo di iscritti occupandosi principalmente di videogiochi; lei invece, nel canale che porta il suo nome, preferisce mostrare momenti della sua vita, rispondere ai fan e affrontare sfide. Oggi sono le "voci" del film di animazione 100% Lupo, attualmente nelle sale cinematografiche e targato Notorious Pictures.

Sino a domenica 6 giugno 2021, Ninna e Matti sono in giro per Genova scoprendone le sue meraviglie per raccontarle ai loro fan: dal centro storico al Porto Antico, dal Parco Urbano delle Mura a Villa Pallavicini non trascurando la cultura racchiusa nei musei cittadini. Girano in risciò, in segway, prendono la funicolare, assaggeranno i prodotti del territorio e si cimentano nel pesto al mortaio.

«Con l’arrivo in città di Ninna e Matti proseguono le azioni mirate che coinvolgeranno i principali influencer nazionali e internazionali che hanno una fanbase molto importante - dice l'assessore comunale allo Sviluppo economico turistico e Marketing territoriale Laura Gaggero - Vogliamo promuovere sempre più efficacemente l’attrattività e l’awareness di Genova esaltandone gli elementi di identità e di differenziazione utilizzando le tecnologie e i linguaggi più attuali. In attesa che questo periodo di limitazioni sanitarie finisca, siamo pronti ad accogliere al meglio turisti di tutte le età offrendo opportunità esperienziali e ampiamente personalizzabili secondo i propri desideri ed esigenze. Lo facciamo con operazioni sinergiche che coinvolgono tutti gli operatori e grazie a prodotti riconosciuti fra i più innovativi e completi a livello europeo come la card turistica Genova City Pass».

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter