Cantieri a Genova: strade chiuse, viabilità alternativa e lavori in corso dal 20 al 26 marzo 2021

Flickr.com / Stefano Mortellaro

Genova, 19/03/2021.

Ecco qualche informazione utile per chi deve muoversi a Genova dal 20 al 26 marzo 2021 (ricordiamo che con la Liguria in zona arancione non è consentito uscire dal comune di residenza se non per motivi di salute, lavoro o necessità; e che nel caso ci vuole l'autocertificazione), tra cantieri, lavori in corso e viabilità alternativa.

È in fase di ultimazione la nuova rotatoria di via Adamoli. Per tre settimane resta chiusa, solo nelle ore notturne, via Buranello per nuova asfaltatura. Proseguono poi i lavori propedeutici alla demolizione delle Dighe di Begato e, sul ponte De Simone, i lavori per la sostituzione dei giunti. Vediamo tutti i dettagli.

Cantieri per la rotatoria di via Adamoli e la scolmatrice del Bisagno

Dalle 21.00 di sabato 20 alle 12.00 di domenica 21 marzo, per la realizzazione della nuova rotatoria di via Adamoli, nell’ambito dei lavori della galleria scolmatrice del torrente Bisagno, è chiusa la direttrice mare tra ponte Gallo e ponte Feritore per l’esecuzione di lavorazioni di fresatura e asfaltatura. I veicoli vengono deviati con l’ausilio di personale della Polizia Locale su via Emilia e via Piacenza. La linea Amt 48, dal capolinea di Molassana in direzione Ospedale San Martino, transita in deviazione in sponda destra del Bisagno su via Piacenza fino a ponte Feritore, Lungobisagno Dalmazia da dove riprende il normale percorso in sponda sinistra. Dalle 21.00 di venerdì 26, per il completamento della segnaletica e l’attivazione della circolazione della circolazione a rotatoria, è prevista una riduzione della carreggiata senza variazioni né modifiche di percorso. Nell’ambito della realizzazione della galleria scolmatrice del torrente Bisagno, continuano inoltre i lavori per i nuovi argini in via Emilia: si tratta della prima fase dei lavori che comporterà, fino a marzo 2022, una modifica della viabilità con divieto di fermata e spostamento delle fermate bus Amt. In questo caso non è prevista nessuna variazione dei percorsi viari.

Viabilità modificata a Sestri Ponente presso il ponte De Simone

Dalle 8.00 di sabato 20 marzo fino alla mezzanotte di giovedì primo aprile (fino cessate esigenze e in caso di avversità meteo-tecniche), per i lavori di manutenzione straordinaria di sostituzione dei giunti, sul ponte Sergio De Simone a Sestri Ponente, di collegamento tra di Domenico da Bissone e via Chiaravagna, sono in vigore alcune prescrizioni: limite massimo di velocità di 30 km all’ora e senso unico di circolazione veicolare, con direzione di marcia LevantePonente. Inoltre, contestualmente in via Chiaravagna, all’intersezione con il ponte De Simone, per entrambe le direzioni di marcia, è istituito divieto di sosta e di fermata. Nessuna modifica delle linee Amt.

Chiusura al traffico di via Buranello: giorni e orari 

Da lunedì 22 marzo sabato 10 aprile, solo nelle ore notturnevia Buranello viene chiusa al traffiico veicolare per lavori di scarificazione e asfaltatura a cura di Aster. Per questo motivo dalle 21.00 alle 4.30, fino a fine lavori, le linee Amt 1, 9, N1 e N2 modificano il loro percorso. 

  • Linee 1 e N2: in direzione ponente, i bus, giunti in via Milano, proseguono per via Cantore, piazza Montano, sottopasso ferroviario, rotatoria Veneto, via Avio dove riprendono regolare percorso; in direzione levante percorso regolare. 
  • Linee 9 e N1: in direzione ponente, i bus, giunti in via Milano, proseguiranno per via Cantore, piazza Montano, via Reti dove riprenderanno regolare percorso; in direzione levante percorso regolare. 

Equinix2 Africa Cable: scavi per l'interramento dei cavi

Da lunedì 22 marzo, nell’ambito del progetto Equinix2 Africa Cable (di cui Genova diventerà sede con un hub digitale di collegamento tra Africa, Europa e Medio Oriente), per i lavori di scavo per l’interramento dei cavidotti, in piazza Sturla, lato monte della strada, e in corso Sardegna, tra via Miglio e corso De Stefanis, lato ponente della strada, è previsto il divieto di fermata e temporaneo spostamento delle fermate dei bus. Da martedì 23 marzo, in via Sturla, lato mare Ponente della strada da via Isonzo a salire verso San Martino è previsto il divieto di fermata. In piazza Giusti, in orario notturno, divieto di fermata all’attraversamento di via Giacometti e corso Sardegna, lato monte.

Demolizione delle Dighe di Begato: strade chiuse, linee Amt deviate e viabilità alternativa 

Fino a sabato 22 maggio, nell’ambito della prima fase dei lavori propedeutici alla demolizione delle Dighe di Begato, viene chiuso il tratto di via Maritano compreso tra il Paladiamante e via Cechov. Fino all’altezza del Paladiamante l’accesso a via Maritano avviene da via Teglia. Per raggiungere via Cechov e la parte a monte di via Maritano, i veicoli devono transitare da via Vezzani, via Wagner e via Linneo. Per motivi tecnici di pubblica incolumità, su richiesta della Direzione Facility Management, è stata chiusa via Pinolla. Sono inoltre previste diverse modifiche alla circolazione dei mezzi pubblici Amt.

  • La linea 270 è stata riorganizzata.
  • La linea 270/ è in servizio sul percorso Brin/Costa di Begato, nella fascia oraria 5.00-21.00, con questi percorsi: in direzione Begato i bus, in partenza dal capolinea di via Brin, proseguono per via Canepari, via Rossini, via Vezzani, via Wagner, via Linneo dove effettuano capolinea nella area appositamente predisposta. In direzione Brin i bus, in partenza dal capolinea di via Linneo, proseguono per via Linneo, via Wagner, via Vezzani, piazza Pallavicini, via Rossini, via Jori, via Brin dove effettuano capolinea.
  • La linea 271 è in servizio sul percorso Bolzaneto (via Reta), via Maritano (Pala Diamante), nella fascia oraria 5.00-21.00, con questi percorsi: in direzione Maritano (Pala Diamante) i bus, in partenza dal capolinea di via Reta, proseguono per via Teglia, via Maritano dove all’altezza del Pala Diamante effettuano capolinea nella area appositamente predisposta (codice fermata 2672). In direzione via Reta (Bolzaneto) i bus, in partenza dal capolinea di via Maritano (Pala Diamante), proseguono per via Maritano, via Teglia, via Reta, giro del Vento, via Bolzaneto, via Pastorino, via Reta dove effettuano capolinea.
  • La linea 271/, recentemente attivata in concomitanza con le modifiche della linea 270, da lunedì 22 marzo è in servizio tra Costa di Begato/via Cechov, nella fascia oraria 5.00-21.00, con questi percorsi: in direzione via Cechov i bus, in partenza dal capolinea di via Linneo, proseguono per via Maritano, via Cechov dove effettuano capolinea nell’area appositamente predisposta (codice fermata 2673). In direzione via Linneo le corse programmate dal lunedì al sabato alle 4.57, 5.16, 5.34, 5.52, 6.10, 6.30 e 6.50 in partenza da via Cechov, transitano per via Maritano, via Brocchi, via Linneo dove, all’altezza della chiesa di San Giovanni Battista, effettuano capolinea nell’area appositamente predisposta (codice fermata 1902). Nei giorni festivi e per tutte le altre corse il percorso resta il seguente: i bus, in partenza dal capolinea di via Cechov, proseguono per via Maritano, via Linneo dove, all’altezza della chiesa di San Giovanni Battista, effettuano capolinea nell’area appositamente predisposta (codice fermata 1902).
  • La linea 670/ è in servizio sul percorso Brin/via Cechov, nella fascia oraria 21.00-fine servizio, con questi percorsi: in direzione via Cechov i bus, in partenza dal capolinea di via Brin, proseguono per via Canepari, via Rossini, via Vezzani, via Wagner, via Linneo, via Maritano, via Cechov dove effettuano capolinea nell’area appositamente predisposta (codice fermata 2673). In direzione Brin i bus, in partenza dal capolinea di via Cechov, proseguono per via Maritano, via Linneo, via Wagner, via Vezzani, piazza Pallavicini, via Rossini, via Jori, via Brin dove effettuano capolinea.
  • Riaperta al traffico via Campi.

Cantieri a Nervi, da via Oberdan alla passeggiata Garibaldi 

In via Oberdan (tratto compreso tra via Gazzolo e via Del Commercio) da martedì 23 febbraio è aperto il cantiere propedeutico ai lavori di adeguamento del tratto terminale del torrente Nervi, che prevede l’occupazione di parte della carreggiata, la realizzazione del senso unico di marcia del tratto interessato e conseguente modifica della circolazione del sito, per il periodo indicativamente stimato entro la fine di aprile. Variazione linee Amt: in direzione ponente le linee 15, 607 e I28 (Taxibus) transitano in via del Commercio, via Pagano, via Oberdan dove riprendono regolare percorso. Il traffico non di attraversamento di Nervi è incanalato sul percorso corso Europa-Donato Somma. Sempre a Nervi, nel tratto compreso tra il sottopasso della stazione ferroviaria fino alla Torre Groppallo (civico 26 r), da lunedì 15 marzo per 200 giorni di lavorazione prevista, è stata autorizzata la rottura suolo da parte di Ireti Spa per l’estensione delle reti gas e fognarie lungo la passeggiata Anita Garibaldi, I lavori comportano la chiusura al transito pedonale e veicolare nel tratto interessato.

Altri cantieri aperti a Genova, da Molassana a Cornigliano 

Dalle 21.00 di mercoledì 24 marzo e fino a martedì 25 maggio in via Molassana, per la messa in sicurezza del rio Denega, è installato un nuovo cantiere con l’attivazione di un senso unico alternato regolato da un impianto semaforico, senza alcuna variazione di percorso. In via Cornigliano e nelle strade a corona, nell’ambito dei lavori di riqualificazione, dalle 20.00 di giovedì 25 marzo a mercoledì 30 giugno, per l’estensione dell’area di cantiere, è prevista una riduzione del calibro stradale, con transiti consentiti in entrambi i sensi di marcia. In via San Carlo di Cese, viabilità con senso unico alternato semaforizzato, con fine lavori prevista domenica 30 maggio. Anche in via Fiorino, viabilità con senso unico alternato semaforizzato, con fine lavori prevista mercoledì 30 giugno. Proseguono i lavori di rifacimento del ponte sul torrente Cerusa, con fine prevista sabato 29 maggio. Su ponte Don Acciai, la viabilità rimane inalterata passando da dietro il campo del Lagaccio, con traffico deviato sempre su via Bari e via del Lagaccio, e fine lavori prevista giovedì 6 maggio. Per i lavori Co.Civ. Terzo Valico dei Giovi, fino a martedì 30 novembre è prorogato il senso unico alternato regolato da impianto semaforico sulla via Militare di Borzoli. Sono sempre attivi, fino alla fine di aprile, i cantieri di riqualificazione di piazza Pallavicini e quello di via Borzoli altezza civico 78 a scendere fino altezza salita al Lago con senso unico alternato regolato da semaforo. A causa della chiusura della galleria autostradale Montegalletto, fino a fine marzo, continua a essere interessata da un notevole aumento del traffico veicolare tutta la Val Polcevera; il Comune di Genova ha predisposto un piano di servizio con postazioni di controllo a cura della Polizia Locale, per evitare ingorghi e agevolare per quanto possibile il flusso veicolare sulle direttrici principali della Valpolcevera, unica alternativa alla rete autostradale.

Ulteriori variazioni linee Amt dal 20 al 26 marzo

A seguito dell’interdizione al transito veicolare di un tratto di via Luigi Canepa, per lavori stradali, da martedì 9 marzo e fino al termine degli stessi, le linee i15 e 470 (solo festiva) modificano il percorso: in direzione Sant’Eusebio i bus giunti in via Pedullà, proseguono per rotatoria Canova, via Da Verazzano dove riprendono regolare percorso; in direzione Struppa i bus giunti al termine di via Da Verazzano, proseguono per rotatoria Canova, via Pedullà dove riprendono regolare percorso. Causa interdizione al transito di viale Testero per ripristino di un movimento franoso, all’interno del Cimitero Staglieno, la linea CS viene servita su due distinti percorsi: ingresso principale - Campo 21: ingresso principale, via Piacenza, ingresso So.Crem, campo Rose, Forno Inceneritore, campo Rose, uscita So.Crem, via Piacenza, ingresso principale. Per i lavori di rifacimento della copertura del torrente Bisagno, infine, la linea 36 Amt transita in via Cadorna anziché transitare in piazza Verdi.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter