A Genova il casting per il film Avanti, Avanti! dedicato a Pertini: quando e come partecipare

Genova, 10/03/2021.

Casting per attori e attrici a Genova per ruoli da protagonista e ruoli minori nel nuovo film Avanti, Avanti! dedicato alla vita del "Presidente più amato dagli italiani" Sandro Pertini, lungometraggio diretto da Marco Bracco. Nello specifico, come scritto nell'annuncio postato su facebook da Genova Liguria Film Commission: "Si ricercano attori e attrici tra i 20 e i 35 anni di età, di bella presenza".

Per partecipare al casting è necessario inviare una e-mail a Cinema 2021 o a quest'altro indirizzo e-mail. casting per il film si tengono esclusivamente su appuntamento nella giornata di sabato 13 marzo 2021, dalle ore 13 in poi, presso VideoPorto, in via L. A. Muratori a Villa Bombrini (Genova Cornigliano). Per info e termini, consultare la pagina facebook di Genova Liguria Film Commission. In sede di provino, il candidato è invitato a presentare un monologo, o dialogo (con eventuale spalla trovata dal candidato), tratti da opere teatrali o cinematograche. Il candidato, inoltre, deve proporre una canzone, preferibilmente in lingua italiana, utilizzando una base musicale, accompagnandosi con uno strumento, o cantando a cappella (l’eventuale base musicale potrà essere registrata su cellulare o chiavetta usb).

La regia di Avanti, Avanti! è di Marco Bracco - sceneggiatura Rosa Johanna Pintus -aiuto regia Marco Mastino; scenografie/coreografie di Mauro Graniti; costumi di Sofia Minetti e musiche di Giovanni Arichetta. Questa la sinossi del film: nell’anno 1945, in una caserma abbandonata piena di razioni K. Nino e Marcello non si riconoscono subito nemici, non comprendono che l’uno è l’avversario tanto cercato dall’altro. Costretti a stare vicini e a conoscersi, i due protagonisti si contendono il socialismo: libertà e progresso per Nino, nazionalismo massimalista e fedeltà per Marcello. Malena, ragazza-ninfa, li guarda, li seduce, li confonde e si innamora; allontanati dalle proprie realtà e dalle proprie sicurezze, Nino e Marcello si riscoprono uomini e si rendono conto che la guerra è morte e abisso. Fuori dalla caserma la guerra imperversa. Poi la pace e il dopoguerra.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter