Terapia forestale: sui sentieri delle foreste che curano. L'incontro del Cai

pixabay.com

Genova, 29/01/2021.

Lunedì 1 febbraio, ore 21 (con collegamento dalle ore 20.45 sulla piattaforma Zoom), la sezione Ligure-Genova del Cai - Club Alpino Italiano organizza la conferenza online, a ingresso libero, dal titolo Terapia forestale. Sui sentieri delle foreste che curano, in un progettodel Cai del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Quali sono gli effetti del camminare in ambienti forestali? L'esposizione agli ambienti forestali fa bene: questa non è solo una sensazione che tutti gli appassionati di montagna da sempre hanno: uno studio congiunto CAI- CNR ha misurato con metodo scientifico gli effetti benefici dello stare in foresta.

Attraverso l'applicazione di specifici protocolli si è dimostrato come queste influenze passino attraverso i nostri sensi (avete mai sentito parlare di terpeni di abete bianco?) e arrivino anche ad incidere sulle onde alfa (legate al rilassamento mentale) e beta (legate alla capacità di attenzione).

I benefici della terapia forestale sono stati recentemente riconosciuti dall'Onu. E il nostro Bel Paese riveste un'importanza fondamentale sul tema perché numerose specie forestali del nostro Appennino, per ragioni che affondano le radici in antiche glaciazioni, conservano una ricchezza genetica unica e preziosa. Sta dunque a tutti noi, alla nostra conoscenza e alla nostra responsabilità, vigilare e difendere le nostre foreste e, con loro, la salute del pianeta e della nostra specie. 

All'incontro intervengono Giovanni Margheritini, vice presidente del Comitato Scientifico Centrale – Sezione CAI Mantova, Franco Finelli, presidente Commissione Centrale Medica – Sezione CAI Torino, Francesco Meneguzzo, Istituto per la BioEconomia del CNR e referente tecnico nazionale del CSC – Sezione CAI Valdarno Inferiore, Federica Zabini, Istituto per la BioEconomia del CNR, Alessandra Demonte, Sezione CAI Mantova, Sara Nardini, Sezione CAI Padova e Marta Regina, Sezione CAI Padova.

Per collegarsi e assistere all'incontro basterà seguire le istruzioni pubblicate sulla Home pagesul sito del Cai Ligure Genova.

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Genova e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter