Da giovedì 5 a domenica 8 ottobre 2023 è in essere la 41esima edizione della fiera Città della Nocciola di Castellero d'Asti (AT).
Giovedì 5 ottobre alle ore 15.00 c'è la Fiera della meccanizzazione agricola organizzata in collaborazione con il Comune e Coldiretti di Asti e dove ci saranno attività in campo, dimostrazioni pratiche e incontri tematici.
Venerdì 6 ottobre alle ore 14.00 c'è la Resa della nocciola 2023, una gara riservata ai produttori di nocciole sulla base di tre parametri di selezione: resa alla sgusciatura, calibratura, analisi del gusto con prodotto tostato. Le campionature saranno valutate dagli esperti della Confraternita della tonda gentile di Langa. Per partecipare alla resa è necessaria la consegna in Comune di 2 Kg. di nocciole entro il 5 Ottobre 2023. Alle ore 19.00 invece è serata pizza al Palazzo Redoglia (per prenotazioni e orari scrivere su whatsapp a Franco 3335379182 e c'è la possibilità di pizza d'asporto).
Sabato 7 ottobre alle ore 14.30 camminata sul sentiero della nocciola (con un nuovo percorso): si tratta di una camminata gratuita organizzata dal gruppo Nocciomamme con merenda offerta da Agrival nel noccioleto
Alle ore 16.00 ci sarà la degustazione e abbinamento: pane e olio di nocciola e formaggio caprino, assaggio guidato di nocciole del nuovo raccolto crude e tostate con brindisi finale a cura di Irma Brizzi Esperta Nocciotester Città della Nocciola. Per prenotazioni su whatsapp al 3284788008 e ha il costo di 12 Euro.
Dalle ore 19.30 Bujì, Testin-a, Salamin e Bagnet del Castlè al Palazzo Redoglia. La prenotazione è obbligatoria scrivendo su whatsapp a 339 2937714 Tonino e ha il costo di 20 Euro.
Domenica 8 ottobre è in essere la Fiera della meccanizzazione agricola con bancarelle e mostra mercato.
Dalle ore 09.00 fino al tramonto c'è il Concorso di pittura all'aperto con il tema della nocciola e scorci di Castellero, mentre alle ore 10.00 a Palazzo Redoglia sono in essere una serie di incontri di La Nocciola da Commodity a Eccellenza del Territorio: Il pane di nocciole con Adriano Delmastro, giovane chef panificatore della Brianza premiato con i "Tre pani" del Gambero Rosso e consulente arte bianca; Olio di nocciole proprietà e benefici con Serena Manzocco, dietista e nutrizionista; Vicciola, razza bovina Piemontese allevata a nocciole con Pino Puglisi, imprenditore visionario e tenace nonché Maestro del gusto 2019.
Ci sarà la Premiazione Resa della Nocciola 2023 con alle ore 11.00 le incursioni musicali della Marciapé Street Band, mentre alle ore 12.15 la piazza di Castellero si anima con lo street food composto di piatti della tradizione e stuzzicherie preparate dalle aziende agricole di Campagna Amica e dalla Pro Loco
Alle ore 14.30, in collaborazione con il Lago Stella è in essere il Trekking con gli asini sui sentieri della nocciola con merenda e giochi per i bambini (per prenotazioni 3421903110).
Alle ore 15.00 area nocciobimbi con le Nocciomamme che presentano nuovi giochi e attività ludiche e sempre alle ore 15.00 c'è il pomeriggio con i rapaci a cura di Mondo Rapaci.