Inaugurazione delle Cantine Sant'Agata, la nuova casa per il Ruchè e non solo

DA Sabato23Settembre2023
A Domenica24Settembre2023

Sabato 23 e domenica 24 settembre, a Scurzolengo (AT), Franco Cavallero omaggia il suo territorio con un grande evento di inaugurazione aperto al pubblico delle nuove Cantine Sant'Agata, completamente rinnovate grazie a un attento restauro, all'insegna della sostenibilità, in armonia con l'ambiente circostante e nuova casa per il Ruchè e un'ampia selezione di Gin AgricoloVermouth.

Tutto ruota attorno al binomio vino-spirits, una visione diversa, più contemporanea del Monferrato «patria sia di grandi vini - come il nostro Ruchè, capace di esprimersi con diverse sfumature - ma terreno fertile anche per chi vuole guardare fuori dagli schemi e sperimentare» - spiega Franco Cavallero. Ed è proprio da questo spirito pionieristico e, naturalmente, dal suo Ruchè che nasce la passione di Franco per i distillati, dapprima con il Nonis Februariis Vermouth di Torino Superiore, frutto dell’incontro tra le uve di Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG - amabili e docili - con erbe e spezie dal carattere fervente, per poi arrivare alla linea di Gin, al Rum e agli amari essenziali, tutti rigorosamente a base di botaniche piemontesi autoprodotte.

La barricaia - ripensata e custodita nella parte più intima e raccolta - la nuova sala degustazione, il wine shop e uno splendido affaccio sul Monferrato Astigiano restituiscono infatti un luogo dove la degustazione di vini e spirits diventa anche occasione di conoscenza e approfondimento, con la rappresentazione iconografica dei vitigni e delle botaniche del territorio e degli elementi che rendono possibile l'alchimia dei vini e dei distillati. Inoltre, la valorizzazione della storia e delle tradizioni locali si esprime con le doghe delle botti che rivestono completamente il soffitto e i tondini che le chiudono che diventano elementi artistici, dipinti e personalizzati da artisti locali.

Il programma

Sabato 23 settembre dalle 18.30  inizia la grande festa di vino, territorio e cuore. Le postazioni di street food serviranno specialità locali, in collaborazione con la Macelleria Paolo Lucariello, l'Azienda Agricola La Mimosa e Il Cicchetto. Il wine shop e la grande area mixology con i bartender di Radici Street Bar serviranno al bancone i cocktail più iconici preparati con gli Spirits Cavallero. Giro-pizza e 2 consumazioni drink sono offerte da Cantine Sant'Agata a tutti i partecipanti.

Musica no-stop con VM Dj Set con percussionista, saxofono e vocalist per divertimento fino a notte fonda. Prenotazione obbligatoria sul Form di Google.

Domenica 24 settembre dalle 10.00 alle 19.00 c'è la visita dei nuovi spazi - cantina, bottaia, sala degustazione, wine shop - degustazione guidata delle 4 tipologie di Ruchè di Castagnole Monferrato, fiore all'occhiello di Cantine Sant'Agata. Visita e degustazione sono gratuite, previa prenotazione. Orari: 10/12/14/16 da prenotare con ilGoogle Form.

Alle 11.30 aprono, a partecipazione libera senza prenotazione, le postazioni di street food, il bar e il grande banco d'assaggio gratuito dei vini di Cantine Sant'Agata, dalla Barbera, al Gavi, al Nebbiolo e, naturalmente, al Ruchè. Il tutto accompagnato dalla musica dal vivo dei Real Funk Listen and Fun, per una domenica all'insegna del buon bere, della buona compagnia in un evento dedicato al territorio.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter