Il Castello di Piea, in provincia di Asti, torna ad aprire le sue porte per l’atteso appuntamento con Il Narciso Incantato, giunto quest’anno alla 17ª edizione. Dal 23 marzo al 4 maggio, nei fine settimana e nei giorni festivi, i visitatori potranno immergersi in un’esperienza sensoriale unica, tra fioriture spettacolari e affascinanti esposizioni storiche.
Il parco del castello si trasforma in un trionfo di colori grazie a oltre 15.000 bulbi in fiore tra narcisi, giacinti e tulipani. Un vero e proprio dipinto vivente che celebra la bellezza della natura nel cuore del Monferrato.
Orari di visita:
Sabato, domenica, Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio: dalle 11.00 alle 19.00
Giorni feriali: dalle 15.00 alle 19.00
Un viaggio tra arte, storia e curiosità
Oltre al giardino fiorito, i visitatori potranno ammirare una mostra dedicata ai Cavalieri Templari, con rari cimeli e la presenza di un concilio ufficiale. Le sale del castello ospitano anche una raffinata esposizione di porcellane pregiate (Meissen, Dresda, Capodimonte), con una sezione speciale dedicata alle celebri uova Fabergé.
In mostra anche curiosità storiche: cimeli della Casa Savoia, la sedia a dondolo di Giovanni Giolitti e un costume originale utilizzato nel film Titanic.
Nei weekend sarà possibile pranzare nel castello su prenotazione, grazie a un servizio catering.
Info e prenotazioni al numero: 340 7818231
Gli eventi speciali 2025
30 marzo: sfilata in abiti Liberty alle ore 15.30
6 aprile: pomeriggio musicale con la pianista Elena Tirrito, dalle 15.30 alle 16.30
13 aprile: esibizione del gruppo storico Piccolo Mondo Antico con costumi d’epoca e tableaux vivants, dalle ore 15.30
20 aprile (Pasqua e Pasquetta): giornate speciali con apertura del castello
27 aprile: parata templare e convivio, seminario a cura del maestro Edoardo Greco
25-28 aprile: arrivo del progetto internazionale “Duse Centenario” con l’esposizione in anteprima mondiale di oggetti appartenuti a Eleonora Duse. Presente anche la scrittrice Stefania Romito, curatrice del volume “Eleonora Duse – Il mito di una Dea”
1° maggio: tableaux vivants e danze ottocentesche
4 maggio: chiusura in bellezza con “Il Narciso Goloso”, tra degustazioni e vendita di prodotti tipici
Biglietti:
Ingresso al parco: €5
Visita completa con accesso alle sale: €9