Domenica 18 maggio 2025, torna a Cessole l’appuntamento con la Sagra delle Frittelle, una giornata dedicata ai sapori autentici dell’Alta Langa e in particolare a una specialità irresistibile: le frittelle salate. Fin dal mattino, i visitatori potranno assaporare queste delizie appena fritte, accompagnate da un buon calice di vino del territorio.
Distribuzione non stop dalle 10 alle 19, con centinaia di porzioni servite calde e fragranti lungo le vie del paese, tra bancarelle di prodotti tipici, formaggi locali (come la celebre robiola di Roccaverano DOP), nocciole, salumi, vini e artigianato.
Ad arricchire l’evento, mostre fotografiche, esposizioni artigiane, animazione per bambini, canti e musica popolare. Non c’è un momento “giusto” per gustare una frittella: si parte dalla colazione e si continua fino alla merenda, passando per l’aperitivo. Una tradizione che coinvolge l’intero paese e che si rinnova ogni anno nella terza domenica di maggio.
L’occasione è perfetta anche per scoprire l’anima storica di Cessole, con una passeggiata tra i vicoli del borgo antico, l’imponente chiesa parrocchiale e l’affascinante erboristeria storica.
Le frittelle vengono preparate al momento con ingredienti freschi e locali: farina dei mulini della zona, uova di giornata, olio di qualità e un pizzico di lievito. Semplici, genuine, irresistibili.
Il vino, servito in abbinamento, proviene dalle cantine della zona e racconta il territorio tanto quanto i piatti. L’iniziativa è organizzata con il contributo delle botteghe di Cessole e delle associazioni di valorizzazione dei prodotti tipici.