La Stagione di Teatro del Comune di Asti, realizzata in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, prosegue con un nuovo appuntamento della sezione Altri Percorsi, che si terrà a Spazio Kor. Venerdì 14 marzo alle 21, il palco vedrà protagonista Davide Enia con lo spettacolo Autoritratto, di cui è anche autore.
La rappresentazione vanta un team tecnico di alto livello:
Lo spettacolo è una co-produzione di CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, Accademia Perduta Romagna Teatri e Spoleto Festival dei Due Mondi, con il patrocinio della Fondazione Falcone.
"Io non ho alcun ricordo del 23 maggio 1992" – racconta Davide Enia – "Non so dove fossi, con chi, né quando e dove ho appreso la notizia della bomba in autostrada che ha ucciso il giudice Giovanni Falcone, sua moglie e gli agenti della scorta. Tutti quelli che conosco ricordano esattamente quel giorno, mentre io ho un vuoto che non riesco a colmare".
Nato a Palermo nel 1974, Davide Enia è attore, regista e autore teatrale, vincitore di prestigiosi riconoscimenti, tra cui il Premio UBU, il Premio Tondelli, il Premio ETI e il Premio Gassman. Con "Autoritratto", porta in scena una profonda orazione civile, scavando nella propria memoria e in quella della sua città, Palermo, per affrontare il vuoto lasciato dalle stragi mafiose e dalla rimozione del dolore collettivo.
Biglietti e informazioni