Sabato 30 novembre 2024, alle ore 21, il Teatro Alfieri di Asti ospiterà un evento imperdibile per gli amanti dell'opera: un dittico che unisce il capolavoro comico di Giacomo Puccini, Gianni Schicchi, e la nuova opera commissionata per l’occasione, La Benedizione di Cristian Carrara.
Questa coproduzione tra il Teatro Coccia di Novara e la Lirica Tamagno di Torino crea un legame narrativo e musicale tra le due opere.
- Gianni Schicchi: L’unica opera comica di Puccini, ispirata dalla Divina Commedia, racconta l’inganno orchestrato dal protagonista ai danni dei parenti avidi di Buoso Donati, defunto benestante fiorentino. L’ironia amara e la trama avvincente rendono questa opera unica nel suo genere.
- La Benedizione: Scritta da Cristian Carrara su libretto di Marco Malvaldi, è un prequel che narra, con toni grotteschi, l’ultimo giorno di vita di Buoso. Qui i parenti cercano di accelerarne la morte per ereditare le sue ricchezze, senza immaginare che Buoso abbia altri piani.
Le due opere si ambientano in una Firenze degli anni '20 del Novecento, con una scenografia suggestiva che sottolinea la cupidigia e l’avidità dei personaggi.
Il Cast e la Produzione
- Marcello Rosiello (Buoso)
- Francesca Mercuriali (Zita)
- Xiaosen Su (Gherardo)
- Stefano Paradiso (Simone)
- Nicola Di Filippo (Rinuccio)
- Eugenio Di Lieto (Un frate)
Gianni Schicchi
- Marcello Rosiello (Schicchi)
- Beatrice Caterino (Lauretta)
- Francesca Mercuriali (Zita)
- Xiaosen Su (Gherardo)
- Zi Jing (Nella)
- Mariateresa Federico (La Ciesca)
Regia: Alfonso Antoniozzi
Direzione d’orchestra: Vittorio Parisi, con l’Orchestra Bazzini Consorti
Biglietti e Informazioni