I Terconauti in Una storia di autismo normale - Attraverso Festival

Calamandrana Alta Cerca sulla mappa 21.00
Martedì16Luglio2024

Protagonisti nel borgo di Calamandrana Alta (AT), piccolo gioiello immerso nel verde delle colline astigiane, sono i fratelli Damiano e Margherita Tercon insieme a Philipp Carboni meglio conosciuti come i Terconauti, in scena per Attraverso Festival,  la sera di martedì 16 luglio, alle ore 21, con Una storia di autismo normale, uno spettacolo di cabaret, sketch comici, dialoghi col pubblico, proiezione di video e canto lirico.
Damiano e Margherita sono fratelli. Lui ha 40 anni, è autistico e sogna di diventare un cantante lirico. Lei è la sua spalla, una tipica sibling che lo aiuta nella realizzazione dei suoi sogni. Insieme a loro c’è Philipp, soprannominato lo schiavo, fidanzato di Margherita e così generoso da avere un unico desiderio: essere utile alla coppia. La performance parla di autismo e relazioni in chiave comica, alternandosi con momenti di riflessione. Gli artisti mettono in scena la propria vita e quotidianità a contatto con una persona autistica, mostrandone la normalità al di là di ogni possibile pietismo. I Terconauti smontano pregiudizi e luoghi comuni sullo spettro autistico, concentrandosi su quelle che sono le possibilità invece che sui limiti, parlano di persone e non di malattie. I Pregiudizi è un’opera teatrale comica che parla di autismo, pregiudizi e amore. 

Ingresso: 10 euro.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter