Terre Alfieri in Paniere a San Damiano d'Asti

Martedì24Ottobre2023

Vini, ortofrutta, carni, salumi, formaggi, farine miele: tutte eccellenze dell'astigiano protagoniste in Terre Alfieri in Panieredove la parola chiave è condivisione, che si traduce in un viaggio attraverso le specialità del territorio con un programma di incontri mensili rivolto agli operatori del settore tra ottobre 2023 e marzo 2024, e nella possibilità di trovarle tutte in un unico luogo, la sede dell’Enoteca Regionale delle Colline Alfieri dell’Astigiano di San Damiano d’Asti.

Il primo appuntamento è martedì 24 ottobre alle ore 18.00 all'Azienda Agricola Ponte Ballerine (a San Damiano d'Asti) con un seminario che guarda lontano: l'export dei prodotti agroalimentari delle Terre Alfieri.

Una riflessione su come ridurre la distanza tra produttore e consumatore lungo la catena di commercializzazione e distribuzione dei prodotti in Paniere, garantendo la loro reperibilità.

In questa occasione Elisa Spada, consulente per l’internazionalizzazione del comparto vino, traccerà uno spaccato sull'export del vino con particolare attenzione alle produzioni piemontesi e alle denominazioni delle aziende coinvolte nel TAP. Riccardo Bonini, food export manager, approfondirà esperienze aziendali di distribuzione in vari paesi, per evidenziare alcune strategie e modalità di vendita del made in Italy.

I due interventi saranno intermezzati dalla degustazione dei prodotti delle Terre Alfieri guidata da Ilenia Colucci, moderatrice della serata realizzata in collaborazione con Sabrina e Cesare Carlevero dell’Azienda Agricola Ponte Ballerine, Mauro Casetta dell’Agrisalumeria Luiset, Ivan Franco dell’Azienda Agricola Cascina Margherita e Luigi Franco presidente dell’Enoteca Colline Alfieri dell’Astigiano. Per informazioni e adesioni: scrivere una mail oppure contattare lo 0173 216026.

Il programma di appuntamenti di confronto e dibattito su opportunità e criticità delle filiere coinvolte è rivolto a operatori di settore della ristorazione, strutture ricettive, aziende agricole, cantine del territorio, e proseguirà fino a marzo con un evento al mese.

Colline Alfieri e finanziato tramite contributi europei dalla Regione Piemonte (PSR 2014/2020 sottomisura 16.4).

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter