Sagra delle Bugie a Denice

Denice (AL) Cerca sulla mappa
Domenica18Maggio2025

Domenica 18 maggio, il borgo collinare di Denice, in provincia di Alessandria, ospita una nuova edizione della Sagra delle Bugie, un evento che unisce natura, cucina e cultura popolare in un’atmosfera autentica e conviviale.

La giornata prende il via con una suggestiva camminata di oltre 11 km lungo il sentiero “Respiro del Vento” n. 572, un percorso panoramico che attraversa le colline tra Langhe e Monferrato. L’escursione dura poco più di 3 ore ed è adatta a tutti.

Al termine, spazio alla tavola con il tradizionale “Pranzo delle Bugie”, un momento imperdibile per assaporare piatti della cucina locale e vini del territorio, il tutto in compagnia e allegria. A completare il programma, raduni di auto d’epoca e momenti di intrattenimento per tutte le età.

La sagra è dedicata alle bugie, il dolce simbolo del Carnevale, conosciuto altrove anche come chiacchiere. Un dessert dalla lunga storia, che affonda le sue origini nelle “frictilia” romane, frittelle di farina cotte nello strutto e vendute durante le Liberalia, festività pagane di primavera.

Organizzata dalla Pro Loco di Denice con il supporto delle botteghe locali, la sagra è anche l’occasione per scoprire un borgo suggestivo, costruito a forma circolare attorno alla sua antica torre medievale. Il paese ospita un museo all’aperto dedicato alla ceramica e offre scorci panoramici davvero unici.

Sottili, croccanti, dal bordo frastagliato e forme irregolari: le bugie sono preparate solo per l’occasione secondo ricette tradizionali, con impasti a base di farina, uova, zucchero, latte e burro, aromatizzati con vaniglia, limone, grappa o anice. La frittura in olio (o, come vuole la tradizione, nello strutto) regala quel tocco di fragranza che le rende irresistibili.

Una giornata tra natura, buon cibo e storia locale: Denice vi aspetta il 18 maggio per celebrare uno dei dolci più amati di sempre.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Torino e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter