Il 25 gennaio 2023 alle ore 21.00, nella cornice del Teatro Municipale di Casale Monferrato (AL), è in essere la prima nazionale dello spettacolo U(r)topias firmato dalla coreografa greca Patricia Apergi.
Lo spettacolo rientra nel cartellone della rassegna diffusa We Speak Dance che fino a maggio 2023 dissemina compagnie di danza nazionali e internazionali nelle diverse piazze in tutto il Piemonte, per far conoscere il meglio del linguaggio coreutico.
U(r)topias è il nuovo spettacolo di Patricia Apergi con in scena sette danzatori, immaginato nel 2021 in occasione dei 200 anni della rivoluzione greca, per riflettere sul concetto di utopia contemporanea.
L’utopia è tradizionalmente descritta come una comunità o società che possiede condizioni di vita desiderabili, quasi perfette, per i suoi cittadini. La parola deriva originariamente dal greco, οὐ (non) e τόπος (luogo), e significa appunto non-luogo. Patricia Apergi vuole ridefinire tale spazio e renderlo possibile, esistente. L’artista punta a reinventare il concetto di utopia nell’oggi, partendo dagli archivi e dalla memoria, dunque dalla conoscenza del passato. L'utopia diventa quindi Ur-topia: il prefisso ur – che significa antico, primitivo, prototipo – simboleggia il percorso per la definizione di una nuova utopia odierna, reinventata attraverso il passato come oggetto per il domani.
Questo concetto è connesso con l’idea coreografica di caduta, quella che Patricia Apergi ama definire utopia della caduta. La sua ricerca si basa sul momento in cui una persona perde il controllo a causa di un crollo. Il finale è prevedibile per gravità. Ma cosa accadrebbe se cercassimo di cambiare? Se affrontassimo questo movimento in modo non logico? È un modo per suggerire una nuova rivoluzione, una nuova resistenza o un nuovo modo di cadere/fallire… che potrebbe simboleggiare una forma di vittoria.
Informazioni utili
Platea e Palchi sono 15 Euro, 10 Euro per il ridotto under30 e loggione, mentre ridotto under18 è 6 Euro.
In vendita online sul sito del Comune di Casale Monferrato e su Vivaticket. Biglietto ridotto possessori Carta Giovani Nazionale. Promo scuole di danza 6 euro (minimo 5 partecipanti) presso la biglietteria del teatro