CalendarioDate, orari e biglietti
Viterbo - Arriva la 52esima Sagra delle castagne a Soriano nel Cimino, che per tre weekend, dal 4 al 20 ottobre, anima le strade del piccolo borgo in provincia di Viterbo.
Viterbo - La Sagra delle castagne a Soriano nel Cimino non è solo una festa enograstronomica dedicata alla gustosa castagna, ma è una rievocazione storica che affonda le proprie radici alla fine del XV secolo per ricordare alcuni tragici fatti avvenuti a Soriano nel 1489: il tentativo di conquista del castello Orsini da parte del signore di Vignanello Pier Paolo Nardini e la successiva sanguinosa Battaglia del Fosso del Buon Incontro, dove gli abitanti di Soriano sconfissero il traditore e i suoi complici.
Viterbo - Per la Sagra delle castagne, Soriano nel Cimino sarà divisa in 4 contrade: Papacqua, Trinità, San Giorgio e Rocca, che si contenderanno il Palio delle contrade, tra la Giostra degli anelli, il Torneo degli arceri e l'allestimento delle rievocazioni storiche.
Si potranno perciò ammirare le esibizioni del Gruppo storico degli spadaccini della Contrada Rocca e degli sbandieratori della Contrada Trinità con cui ci si potrà immergere in un'epoca oramai lontana, gustando le castagne di Soriano nel Cimino.
Non mancherà il mercatino di artigianato, antiquariato, collezionismo e il suggestivo mercatino medievale.
Info e programma completo al sito della Sagra delle castagne a Soriano nel Cimino.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 25/01/2021 alle ore 08:40.