
Venezia - Venerdì 29 novembre Fridays for future torna anche a Venezia: le strade della Serenissima si ripopoleranno ancora una volta di giovani e studenti in occasione del quarto Global climate strike for future, lo sciopero globale per il clima ispirato dalla giovane attivista svedese Greta Thunberg. Questo quarto sciopero globale è stato denominato Block friday, in polemica con il Black friday, giorno in cui le grandi catene offrono promozioni a prezzi stracciati per incrementare le vendite.
Il block friday invita tutti a boicottare questa giornata per protestare contro le multinazionali, principali responsabili delle emissioni nocive per l'ambiente.
Ragioni, obiettivi e orari dello sciopero globale per il clima
Il corteo dei Fridays for future di venerdì 29 novembre a Venezia prenderà il via alle 8.30 dalla Stazione di Venezia Santa Lucia e si concluderà intorno alle 12. Scopo della manifestazione è chiedere ai politici, in particolar modo a quelli locali, di agire concretamente contro i cambiamenti climatici.
«La data del 29 novembre è stata scelta perché cade esattamente ad una settimana dalla COP25 (United Nations Climate Change Conference), la conferenza ONU sui cambiamenti climatici che si terrà dal 2 al 13 dicembre a Madrid, in Spagna. Il nostro intento a livello globale è quello di mettere pressione ai leader politici che si incontreranno in Spagna affinché prendano misure immediate ed efficaci per contrastare la crisi climatica, dopo il sostanziale fallimento degli accordi di Kyoto e di Parigi» così si legge sul sito di Fridays for future Italia.
Sono tre gli obiettivi principali per il futuro che Fridays for future si propone di raggiungere: il raggiungimento dello 0 netto di emissioni a livello globale entro il 2050; far sì che la transazione energetica sia effettuata su scala mondiale e rompere il silenzio della politica dando voce e appoggiandosi a scienza e tecnologia.
Il percorso dello sciopero
Come sopra riportato, il percorso del corteo a Venezia prenderà il via alle 8.30 dalla Stazione di Venezia Santa Lucia e proseguirà poi lungo le seguenti strade: Strada Nova, San Geremia, Santi Apostoli, San Bartolo per approdare infine in San Luca intorno a mezzogiorno.
Maggiori info e aggiornamenti su orari e percorso saranno comunicati sull'evento Facebook del quarto sciopero globale per il clima a Venezia.