Fabrizio De Andrè e Nick Cave: due profondità a confronto, con le band Kicking Pricks e Figli di un Temporale: Varese Re‑Live 2023 - Varese

Fabrizio De Andrè e Nick Cave: due profondità a confronto, con le band Kicking Pricks e Figli di un Temporale - Cinema Teatro Nuovo - Varese

Varese Re‑Live 2023

22/02/2023

Giovedì 27 aprile 2023

Ore 21:00

Varese - Giovedì 27 aprile 2023 alle ore 21.00 al Teatro Nuovo di Varese va in scena, nell'ambito della rassegna Varese ReLive - lo spettacolo musicale Fabrizio De Andrè e Nick Cave: due profondità a confronto.

Varese - Fabrizio De Andrè e Nick Cave sono due artisti immensi ma apparentemente distanti, contemporanei solo in parte, perché di età diverse e vissuti agli antipodi del mondo. Eppure entrambi hanno saputo varcare le soglie segrete dell’anima grazie a una voce profonda e a melodie semplici e intense, nel segno del loro comune mentore Leonard Cohen.

Varese - Questo spettacolo è un’occasione unica per meditare insieme sui temi eterni dell’essere umano e forse ritrovarsi. Questi sono i motivi per cui i due cantautori vengono messi a confronto attraverso le esecuzioni di due band distinte: i Kicking Pricks e i Figli di un Temporale, due gruppi che hanno la capacità di interpretare e di riproporre quei suoni così suggestivi ed eterni, opere che mai potranno passare di moda perché a nessuna moda sono mai appartenuti. Il tema della serata è Il Mistero della Fede.

Biglietti: platea 14-16 euro; galleria 10-12 euro. Per info 0332 830053.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 08/06/2023 alle ore 19:51.

Potrebbe interessarti anche: Ba Lirica International Voice Competition, Varese, 4 giugno 2023 , Prog Legends - Il Grande Spettacolo Progressive Rock, Varese, 13 maggio 2023 , Max Gazzè in concerto - Tour nei Teatri 2023, Varese, 19 dicembre 2023 , Bach - Sonate E Partite Ii, Varese, 24 agosto 2023

Scopri cosa fare oggi a Varese consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Varese.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"