Lucine di Natale a Leggiuno 2022, villaggio delle feste - Varese

Lucine di Natale a Leggiuno 2022, villaggio delle feste - Leggiuno - Varese

29/11/2022

Fino a domenica 8 gennaio 2023

Varese - Le Lucine di Natale tornano a Leggiuno (Varese). Dopo l’edizione dello scorso anno a Laveno Mombello, l’allestimento di migliaia di luci natalizie torna nella sua sede originaria, nel piccolo paese del verbano. Le creative e suggestive installazioni realizzate interamente a mano con oltre 500 mila luci Led a basso impatto energetico da Lino Betti e la sua squadra quest'anno sono accese da sabato 3 dicembre 2022 a domenica 8 gennaio 2023, per tutte le Feste di Natale, con l'obiettivo di offrire ad abitanti e turisti uno spettacolo irripetibile: un momento di festa della tradizione atteso da adulti e bambini.

Varese - La manifestazione Lucine di Natale ha il patrocinio del Comune di Leggiuno e apre ai visitatori uno scenario da favola e li porta nel mondo incantato delle luci: le luci restano accese tutti i giorni tranne sabato 24 e sabato 31 dicembre 2022: l'orario di accensione è dalle 17.30 alle 23.00 e per accedere al villaggio è consigliata la prenotazione sul sito di Lucine di Natale a Leggiuno, selezionando il giorno e la fascia oraria preferita. I biglietti di ingresso costano 9 euro (ridotto 7 euro per bambini dai 3 ai 12 anni e disabili; ingresso gratuito per bambini di età inferiore ai 3 anni).

Varese - L’iniziativa delle Lucine di Nataleha radici lontane. Nate da un’idea del leggiunese Lino Betti, che ha sempre raccontato di aver acquistato le prime lucine in una città del Brasile, paese d’origine della moglie. Correva l’anno 1999 e da quel giorno, ogni anno, la collezione si è arricchita fino a toccare quota 500 mila Led. In loco è possibile sorseggiare una cioccolata calda o il tipico vin brûle in classici bicchieri plastic free o nelle tazze di ceramica personalizzate con una grafica natalizia tutta dedicata alle Lucine di Natale.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 28/03/2023 alle ore 17:23.

Potrebbe interessarti anche: Andy Warhol: Serial Identity, mostra antologica, Varese, fino al 18 giugno 2023 , Ba Lirica International Voice Competition, Varese, 6 maggio 2023 , Fabrizio De Andrè e Nick Cave: due profondità a confronto, con le band Kicking Pricks e Figli di un Temporale - Varese Re-Live 2023, Varese, 27 aprile 2023 , Pasolini Caravaggio, di e con Vittorio Sgarbi, Varese, 1 aprile 2023

Fotogallery

Scopri cosa fare oggi a Varese consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Varese.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"