Lucine di Natale 2021 a Laveno Mombello - Varese

Lucine di Natale 2021 a Laveno Mombello - Laveno Mombello - Varese

10/11/2021

Fino a domenica 9 gennaio 2022

Varese - Dal 4 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022 Laveno Mombello (Varese) è sede delle Lucine di Natale, creative e suggestive installazioni realizzate grazie a oltre 500 mila luci Led.

Varese - Quale posto migliore, infatti, di una cittadina affacciata sul Lago Maggiore, incorniciata dalle Alpi innevate e decorata da migliaia di luci per respirare l’atmosfera del Natale? L'appuntamento con le Lucine di Natale è nel Parco del Gaggetto di Laveno Mombello, che si trasforma in uno scenario da favola che porta adulti e bambini in un mondo incantevole e ammaliante. 

Varese - L’iniziativa delle Lucine ha radici lontane. Nate da un’idea di Lino Betti, prima di approdare a Laveno, le Lucine avevano illuminato Leggiuno e l’avevano resa il cuore del Natale grazie alle sue eclettiche installazioni. Betti ha sempre raccontato di aver acquistato le prime lucine in una città del Brasile, paese d’origine della moglie. Correva l’anno 1999 e da quel giorno, ogni anno, la collezione si è arricchita fino a toccare quota 500 mila Led.

Ora le Lucine di Natale si trasferiscono a Laveno, sul Lago Maggiore a circa un'ora e mezza da Milano, e sono accese tutti i giorni dal 4 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022 (ad eccezione di due giorni di chiusura previsti per il 24 e il 31 dicembre 2021) nei seguenti orari: dalla domenica al giovedì dalle 17.30 alle 23.00; il venerdì e il sabato fino alle 24.00. Ospiti speciali sono Babbo Natale e la Befana, rispettivamente dal 4 al 30 dicembre 2021 e dall'1 al 9 gennaio 2022, per incontrare tutti i bambini che visitano le Lucine di Natale.

L’ingresso è su prenotazione e i biglietti sono in vendita ai seguenti prezzi: intero 6 euro; ridotto 3 euro per bambini da 3 a 12 anni e persone disabili; ingresso gratuito per bambini sotto i 3 anni di età (ulteriori informazioni sul sito delle Lucine di Natale). Nell’area antistante il Parco del Gaggetto è possibile sorseggiare una cioccolata calda o il tipico vin brûle in classici bicchieri monouso o nelle tazze di ceramica personalizzate con una grafica natalizia tutta dedicata alle Lucine di Natale.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 10/06/2023 alle ore 10:57.

Potrebbe interessarti anche: Visite guidate all'isolino Virginia sul Lago di Varese, Varese, fino al 18 maggio 2023 , Corsa della Speranza 2023, per la ricerca sui tumori pediatrici, Varese, 28 maggio 2023 , Festa delle ciliegie 2023 di Oltrona al Lago, Varese, fino al 11 giugno 2023 , Andy Warhol: Serial Identity, mostra antologica, Varese, fino al 18 giugno 2023

Scopri cosa fare oggi a Varese consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Varese.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"