Venerdì 10 gennaio 2025 alle ore 21.30 al Teatro Sociale di Busto Arsizio (Varese), in via Dante Alighieri 20, arriva lo spettacolo De André: la Storia, dedicato ad una delle figure che hanno fatto la storia della musica italiana: una vera e propria esperienza immersiva tra musica, poesia e rivoluzione.
L’universo del cantautore genovese viene messo in scena tra le sue note immortali, i suoi versi poetici e il suo pensiero rivoluzionario. Fabrizio De André infatti non è stato solo un cantautore, ma un poeta, un intellettuale, un innovatore, una voce libera e coraggiosa che ha saputo raccontare il suo tempo con una sensibilità unica e una profondità di pensiero senza eguali. Le sue canzoni, vere e proprie poesie musicate, hanno attraversato i decenni, conquistando più generazioni e diventando patrimonio inestimabile della cultura italiana. Da Marinella a Bocca di rosa, da Amico fragile a Anime salve, i suoi brani hanno sviscerato tematiche sociali, politiche e filosofiche con un'intensità e una delicatezza che ancora oggi emozionano e fanno riflettere.
Prodotto da Stage 11 e diretto da Emiliano Gagliani, lo spettacolo ripercorre anche i momenti salienti della vita di De André, intrecciandoli con il contesto storico e sociale dell'Italia del secondo Novecento. Un viaggio affascinante che permette di scoprire non solo il genio artistico del Faber, ma la figura umana oltre l’artista, la sua influenza sulla cultura italiana e il suo impegno civile.
Biglietti: poltronissima 34,50 euro; poltrona 30 euro; galleria 22-26 euro.